Visto l'ordine di servizio del Sindaco P.G. 107945 del 05/08/2008 contenente disposizioni ai vari Settori e Servizi comunali per lo svolgimento delle iniziative legate alla cerimonia della "Consegna dei Ceri" che si svolgerà il giorno 07 Settembre 2008 e la tradizionale manifestazione del Corteggio Storico che si terrà il giorno 08 Settembre 2008 in varie vie e piazze del centro storico;
rilevata la necessità di adottare provvedimenti temporanei di viabilità in alcune vie del territorio comunale interessate dalle sopra citate manifestazioni, per garantire la sicurezza della circolazione, data la notevole partecipazione di pubblico;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del Nuovo C.d.S. D.Lg. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);
1. che il giorno 07 SETTEMBRE 2008 nelle sottoelencate vie e piazze siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
1.1 - Sfilata dei cortei in costume storico dei quattro quartieri di Prato "Consegna dei Ceri":
1.1.1: primo gruppo
1.1.2: secondo gruppo
1.1.3: terzo gruppo
1.1.4: quarto gruppo
1.1.5: Corteo fino alla Cattedrale di Santo Stefano
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE nella fascia oraria dalle ore 16:30 alle ore 19:00 limitatamente alle fasi di passaggio dei cortei in costume;
1.2 - Spettacolo equestre in costume medioevale:
DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 20:00 alle ore 24:00 nell'area antistante il portone principale della Cattedrale; detta area dovrà essere opportunamente individuata e protetta a mezzo di barriere di sicurezza stradale, mantenendo il libero scorrimento da Corso Mazzoni a Via Garibaldi, da Largo Carducci a Via Firenzuola e da Via della Sirena a Piazza Lippi.
2. che il giorno 08 SETTEMBRE 2008 nelle sotto elencate vie e piazze siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
2.1 - Solenne Pontificale
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE nella fascia oraria dalle ore 10:00 alle ore 13:00 limitatamente alle fasi di passaggio del corteo in costume;
2.2 - Divieti di sosta per il Corteggio
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU AMBO I LATI dalle ore 09:00 fino al termine previsto per le ore 24:00 circa, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
2.2.1
sia consentita la manovra di accesso a detto plesso scolastico agli autobus adibiti al trasporto dei figuranti partecipanti al Corteggio Storico, provenienti da via De'Mazzamuti e da Corso Savonarola, in deroga al senso unico di circolazione esistente: la suddetta manovra dovrà essere effettuata con l'ausilio di movieri a vista (personale a terra), che provvederanno a fermare momentaneamente il traffico veicolare proveniente da Via del Pellegrino.
2.3 - Divieti di sosta per motivi di servizio
2.3.1 - Stazionamento autobus figuranti
2.3.2 - Stazionamento veicoli di servizio e di rappresentanza consentito esclusivamente negli stalli di parcheggio a pagamento
2.3.3 - Spostamento del posteggio taxi di Largo G. Carducci
2.3.4 - Stazionamento autobus al servizio dei gruppi in costume partecipanti alla manifestazione
2.3.5 - Deviazione servizio pubblico proveniente da Piazza Ciardi
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO LATI dalle ore 12:00 alle ore 24:00 eccetto i veicoli autorizzati per i punti 2.3.1 - 2.3.2 - 2.3.3 - 2.3.4, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
2.4 - Esibizioni del pomeriggio
2.4.1 - Sfilata dei gruppi in costume medievale per esibizioni
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE dalle ore 15:00 alle ore 18:00 limitatamente al passaggio dei gruppi storici impegnati nell'esibizioni;
2.4.2 - Esibizione di tiro con la balestra
DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 16:00 fino al termine dell'esibizione e comunque non oltre le ore 18:00, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito;
durante la suddetta chiusura, il traffico veicolare proveniente da Piazza F. Lippi sarà deviato, in deroga alla disciplina A.P.U. e Z.T.L. esistente, in Canto alle Tre Gore, Via Santa Margherita, Piazza Mercatale, Via San Silvestro, Piazza San Marco, ovvero in Via dei Tintori, Via G.Verdi, Via G. Mazzini, Piazza San Marco,
adottando all'uopo i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
2.4.3
SENSO UNICO con direzione da Piazza F. Lippi a Via S. Margherita, revocando il senso unico di circolazione esistente, apponendo conforme idonea segnaletica di: senso unico parallelo;
2.4.4
FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
2.4.5
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO in direzione del Canto alle Tre Gore, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
2.4.6
SENSO UNICO con direzione da Via B. Cairoli a Piazza San Marco, revocando temporaneamente l'attuale senso di unico di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
2.4.7
FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
SENSO VIETATO in direzione di Via B. Cairoli, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
2.4.8
SENSO UNICO con direzione da Via Pugliesi a via Mazzini, revocando temporaneamente l'attuale senso di unico di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
2.4.9
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO in direzione di Via Pugliesi, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
2.5 - Sfilata del Corteggio Storico
2.5.1: primo gruppo
2.5.2: secondo gruppo
2.5.3: terzo gruppo
2.5.4: quarto gruppo
2.5.5 - 1^ fase del Corteggio:
2.5.6 - 2^ fase del Corteggio:
DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 19:00 fino al termine previsto per le ore 24:00 circa;
2.6 - Delimitazione area soggetta a divieto di transito
DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 19:00 fino al termine del passaggio del Corteggio Storico previsto per le ore 24:00, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito;
2.7 - Piazza San Marco: modifica temporanea della circolazione
SENSO UNICO con direzione da via San Sivestro verso viale Vittorio Veneto, dalle ore 19:00 fino al termine del passaggio del Corteggio Storico previsto per le ore 24:00, revocando temporaneamente il senso unico di circolazione esistente, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo.
2.8 - Via Convenevole da Prato : modifica temporanea della circolazione
SENSO UNICO con direzione da Via del Vergaio a Via del Seminario, revocando temporaneamente il senso unico di circolazione esistente;
2.8.1
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
2.8.2
DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: dare precedenza;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
2.8.3
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO in direzione di Via della Stufa, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
PARTICOLARI PRESCRIZIONI
1 - dalle ore 16:00 gli autobus del trasporto di persone in servizio pubblico di linea siano deviati come segue:
1.1. le linee provenienti da Piazza G. Ciardi e dirette a sud saranno deviate in Via J.L. Protche , Viale Galilei, Ponte Datini, Via V.E.Orlando, Via Capponi, Via P. Colletta, Via C.Abba, Via Frà P.Sarpi, Via N.Machiavelli, Ponte XX Settembre, Via A.Martini, Piazza San Marco;
1.2. le linee provenienti da Via C. Marx e dirette verso il centro città saranno deviate in Via A. Zarini, Via G. Valentini, Via Bettino, Via Tacca, Viale V. Veneto, Piazza della Stazione, Via B.Buozzi, Via N.Machiavelli, Via S.Benelli, Via R.Lambruschini, Via V.E.Orlando, Ponte Datini, Viale G. Galilei ,Via J.L. Protche , Piazza G. Ciardi;
2 - fino alle ore 20:00 sia consentito il solo transito ai veicoli al servizio delle persone invalide che intendano assistere alla sfilata del Corteggio Storico secondo il seguente percorso:
3 - in Piazza Duomo, nell'area adiacente la "Fontana del Papero", sia consentito lo stazionamento di un veicolo, utilizzato per le riprese televisive; la stessa area potrà esser utilizzata per lo stazionamento dei veicoli di soccorso e di polizia, in servizio alla manifestazione in oggetto;
4 - al fine di informare gli utenti della strada dei divieti di transito temporanei sopra descritti dovrà essere apposta a cura di A.S.M. s.p.a. idonea e conforme segnaletica stradale di preavviso di deviazione in:
A.S.M. s.p.a. deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e mantenerli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte secondo quanto previsto dal nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno dall'Autorità di P.S. e dal Comando del Corpo di Polizia Municipale ai fini della tutela della sicurezza pubblica e/o della fluidità della circolazione, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet lunedì 1 settembre 2008