Ultimo aggiornamento: 27/03/2025
Recapiti e contatti | Regolamento del Laboratorio del Tempo
Il Laboratorio del Tempo è un servizio del Comune di Prato rivolto a tutti i cittadini e le cittadine del territorio. Si propone di promuovere le politiche di conciliazione dei tempi di vita, sperimentando il confronto fra generi, generazioni, culture diverse, uno spazio ideale per qualificare e discutere strategie di rafforzamento individuale e collettivo, utili a migliorare i rapporti interpersonali e a promuovere una cultura della pace.
Agli "Spazi aperti" del Laboratorio del Tempo è possibile frequentare corsi gratuiti e senza necessità d'iscrizione o prenotazione. Ecco le attività proposte:
A cura dell'Associazione Luna e Sole
Uno spazio dedicato alle arti decorative e alla creazione di oggetti, ottenuti utilizzando polvere di ceramica e terracotta, carta, cartone, polistirolo, legno spago, cotone e lana.
Orario: giovedì ore 16-17.30
Costo: gli incontri sono gratuiti e non serve la prenotazione.
Scopri come chiedere la concessione temporanea degli spazi del laboratorio: riservato a cittadini e associazioni.
Lascia i recapiti della tua associazione/ente senza scopo di lucro o ordine collegiale e il Comune si metterà in contatto per dialogare con te/voi sul tema delle pari opportunità e dei bisogni della comunità LGBTQIA+.
Ai Punti Digitale Facile (attivati grazie al progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Connessi in buona compagnia 2.0” di Regione Toscana) puoi ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Orario
Servizi disponibili: formazione in gruppi attraverso micro-corsi; assistenza nell'utilizzo di internet e delle tecnologie applicate ai vari device; assistenza personalizzata individuale (facilitazione) erogata generalmente su prenotazione; supporto accesso fascicolo sanitario; supporto per ottenere SPID (su appuntamento) e accesso ai servizi online tramite SPID o CIE.
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025