Piano energetico comunale

Piano per la valorizzazione energetico - ambientale.

Argomenti
  • Ambiente e animali

Descrizione

Il Piano Energetico Comunale è un piano di indirizzo per la valorizzazione energetico - ambientale del territorio comunale e rappresenta uno strumento di collegamento tra le strategie di pianificazione locale e le azioni di sviluppo sostenibile.
La redazione del Piano Energetico Comunale risponde non solo ad un obbligo di legge, ma rappresenta anche un'importante opportunità per lo sviluppo e il cambiamento della città dal punto di vista energetico.

Partendo dalla stima dei consumi attuali, il piano individua precise strategie per il perseguimento di obiettivi quali:

  • ridurre i consumi energetici;
  • sviluppare le fonti energetiche rinnovabili;
  • ottimizzare l'uso delle risorse energetiche;
  • ridurre le emissioni di CO2 nell'aria.

Per valutare gli effetti e le ricadute sull'ambiente delle scelte del Pec, il piano adottato è stato sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il Piano Energetico Comunale e la Vas sono stati adottati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 107 del 25 novembre 2013.

Dopo la pubblicazione sul Burt (24 dicembre 2013), ci sono stati 60 giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni al Piano e alla VAS.

Formati disponibili

pdf

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Legge n. 10/91 "Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia": la norma prescrive per i comuni con oltre cinquantamila abitanti l'obbligo che i piani regolatori generali prevedano uno specifico piano comunale per l'uso delle fonti rinnovabili di energia.
  • Legge regionale n. 39/2005 "Disposizioni in materia di energia": all'articolo 8 affida ai comuni specifici compiti programmatori, nel rispetto del Piano Ambientale ed Energetico Regionale.

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri