
Dal 28 aprile al 15 giugno, senso unico alternato e divieti di sosta in via Catani, nel tratto da via Picasso fino alla rotatoria con viale Marconi e via Ferrucci, per i lavori di realizzazione della pista ciclabile.
Come spostarsi in città con mezzi pubblici o privati, a piedi o in bicicletta
Dal 28 aprile al 15 giugno, senso unico alternato e divieti di sosta in via Catani, nel tratto da via Picasso fino alla rotatoria con viale Marconi e via Ferrucci, per i lavori di realizzazione della pista ciclabile.
Fino al 9 maggio istituito senso unico in via del Serraglio nel tratto compreso tra l'intersezione con via Bartolini e l'intersezione con via Cavallotti (centro storico) poichè alla fine di via Porta al Serraglio sarà chiusa la svolta che permettere di raggiungere via dell'Angiolo.
Fino al 30 aprile 2025 in via Pistoiese, nel tratto tra via di Montemurlo e via Valdingole, località Viaccia, senso unico di marcia in direzione Pistoia.
Tutte le informazioni utili per spostarsi in città e nel territorio provinciale con il trasporto pubblico.
Servizio a cura di Autolinee Toscane
Paga le contravvenzioni elevate dalla Polizia Municipale e dagli ausiliari del traffico
Contatta il numero verde 800 050010 per segnalare un posteggio disabili occupato da auto senza contrassegno
I confini della ZTL in centro storico, dove si trovano i varchi elettronici e le aree ZTC dentro e fuori dal centro
Prato si trova nel cuore dell'Italia, ai piedi della catena montuosa degli Appennini e a circa un'ora di macchina dal mare, all'interno dello splendido contesto naturalistico e culturale della Toscana. Scopri come raggiungerla.
Andiamo a piedi e in bicicletta! Una pratica sana e ricca di benefici per il corpo. A Prato trovi oltre 53 km di piste ciclabili e bei parchi in cui rilassarti o fare sport.
Informazioni utili per muoversi in città con auto, moto o mezzi pesanti ed essere in regola con i documenti e il codice della strada.
Liberi di muoversi: contributi e informazioni utili per facilitare la mobilità delle persone disabili.
La mobilità a basso impatto ambientale unisce l'esigenza delle persone a muoversi liberamente con la riduzione dell'inquinamento. Il Comune di Prato ha stilato due piani, PUMS e PAES, che hanno come obiettivo l'ottimizzazione delle risorse e la condivisione di buone pratiche per il contenimento delle emissioni in atmosfera.
Cosa fare in caso di incidente stradale e come pagare verificare le sanzioni ricevute per infrazioni al codice della strada nel Comune di Prato.
Tutte le informazioni utili per chi deve parcheggiare in città
Come richiedere i permessi per accedere nelle aree a circolazione limitata: Zona a Traffico Limitato (ZTL A) 0-24, zona a Traffico Limitato (ZTL B) 7.30-18.30 e Zona a Traffico Controllato (ZTC).
Scopri come muoverti con il bus, treno, taxi o come noleggiare un mezzo a Prato.
Come cambia la viabilità cittadina? Consulta le ordinanze del traffico e scopri i progetti che cambieranno la mobilità in città.
Il Comune di Prato ha istituito, in via permanente, tre aree di limitazione alla circolazione: la Zona a Traffico Limitato (ZTL A) 0-24, la Zona a Traffico Limitato (ZTL B) 7.30-18.30, la Zona a Traffico Controllato (ZTC).