Questo sito nasce per aiutare i cittadini a trovare le ordinanze in vigore cioè attive in questo momento. Per la consultazione di tutti gli atti ufficiali si rimanda al sito pubblicazioneatti.comune.prato.it che contiene tutte le ordinanze emesse negli ultimi 5 anni, anche scadute, come previsto dalle norme sulla trasparenza.
Seguono delle indicazioni su come leggere i risultati di ricerca dopo la consultazione delle ordinanze di viabilità.
Quando
Indica la data di inizio validità del provvedimento.
Numero
È il numero progressivo identificativo dell'ordinanza in un certo anno.
Tipologia
Viene aggiunto all'oggetto la dizione permanente quando il provvedimento apporta modifiche permanenti alla viabilità (esempio: nuovo senso unico, nuovo parcheggio).
In tutti gli altri casi si tratta di ordinanze temporanee che hanno un inizio e una fine stabilita (esempio: un trasloco oppure un cantiere).
Perché
Indica la motivazione del provvedimento e tipologia d'intervento.
Modifica della circolazione: cambio dei sensi di marcia, istituzione parcheggi e divieti di sosta, nuova viabilità, piste ciclabili, corsie riservate
Pulizia strade: divieti di sosta per consentire la pulizia di fondo della sede stradale
Lavoro edile e trasloco: installazione cantieri, ponteggi, piattaforme aree, esecuzione di trasloco con mezzi ingombranti
Lavoro stradale e cantieri: scavi, posa di condotte e sottoservizi, manutenzione del fondo stradale e della segnaletica orizzontale e verticale
Evento: manifestazioni istituzionali, civili, religiose, eventi sportivi e mercati
Lavoro stradale urgente: lavori stradali urgenti
Posto invalido: installazione parcheggio riservato a invalidi
Stalli carico e scarico: installazione stalli per carico e scarico merci
Spazi esterni per ambulanti o dehors: posizionamento strutture esterne
Stato
Ordinanza pubblicata
Ordinanza integrata
Ordinanza revocata
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!