Il Centro Pecci partecipa al concorso Art Bonus 2025

Dettagli della notizia

Data:

27 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuto e 55 secondi

Argomenti
  • Tempo libero

Il Centro Pecci è stato selezionato per partecipare al concorso Art Bonus 2025.

Questo prestigioso concorso premia i progetti che, nel 2024, hanno completato con successo una raccolta fondi sulla piattaforma Art Bonus, riconoscendo il valore del sostegno alla cultura.
Le votazioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 14 aprile 2025 sul sito ufficiale del Concorso Art Bonus. Partecipare è semplice:

  1. Vai alla pagina del progetto del Centro Pecci: bit.ly/vota-il-centro-pecci
  2. Clicca su "Vota questo progetto".
  3. Inserisci il tuo indirizzo email.
  4. Conferma il voto tramite il link che riceverai nella tua casella di posta.

Ogni utente può votare una sola volta per ciascun progetto, ma è possibile sostenere più progetti in gara. Il voto sarà visibile in tempo reale sulla piattaforma, ma l’utente rimarrà anonimo.

I 15 progetti più votati di ciascuna delle due categorie in concorso – "Beni e luoghi della cultura" e "Spettacolo dal vivo" – accederanno alla fase finale, il Click Day, che si svolgerà il 15 aprile sui canali Facebook e Instagram di Art Bonus. Qui, i voti espressi con un "mi piace" ai post dedicati ai progetti finalisti si sommeranno a quelli ricevuti sul sito, determinando la classifica finale e i vincitori dell’edizione.

Il Centro Pecci partecipa con un progetto nato nel 2023 per sostenere la programmazione culturale del museo, con l’obiettivo di offrire un’esperienza culturale completa. Grazie ai fondi raccolti, abbiamo potuto affiancare alle mostre temporanee un ricco programma di incontri, attività educative e iniziative per un pubblico sempre più ampio.

Le donazioni Art Bonus hanno reso possibile la realizzazione di mostre di grande valore, come Diego Marcon. Glassa e Lara-Vinca Masini: La memoria del futuro, oltre a eventi culturali, tra cui il ciclo di incontri Centro Pecci Books, il Centro Pecci dei Lettori e il Centro Pecci Books Festival.

Un’attenzione speciale è stata riservata anche alle attività educative e inclusive, con progetti come Primi Mille Giorni d’Arte, rivolto a future mamme, neonati e famiglie, e laboratori dedicati a persone con disabilità sensoriali, Alzheimer e Parkinson, grazie all’applicazione del metodo Dance Well.

Maggiori informazioni sul concorso e sul progetto sul sito del Centro Pecci: centropecci.it/it/eventi/art-bonus-2025

Il Comune di Prato supporta il Centro Pecci nella diffusione dell'iniziativa.

Esplora Novità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri