Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
Aggiornati gli orarie e le chiusure di Officina Giovani e Pismalab durante le festività pasquali e i ponti di primavera.
La raccolta “porta a porta” dei rifiuti e la pulizia strade saranno regolarmente svolte anche durante le festività pasquali e il 25 aprile. Possibili variazioni solo nella giornata di giovedì 1° maggio.
Sono disponibili le graduatorie dei candidati risultati idonei per i progetti di tirocinio presso il Comune di Prato, che inizieranno tra il mese di maggio e quello di luglio 2025.
Pubblicato avviso di selezione per il conferimento di incarico libero professionale di giornalista addetto ufficio stampa per Sds area pratese. Scadenza: 2 maggio
Pubblicato esito della prova orale che si è svolta il 17 aprile 2025.
Avviso di ricevimento istanze per installazione e gestione di colonnine elettriche da parte di Risen Srl e E.On Drive Infrastructure Italy Srl.
Pubblicato avviso per individuare enti del terzo settore con cui realizzare un progetto di attività motoria per la “terza età” mediante co-progettazione. Scadenza: 12 maggio 2025.
Prossima scadenza per il versamento dell'acconto 2025 sulla Tassa sui rifiuti è 30 aprile. A partire dal 2025 la Tari potrà essere pagata anche tramite domiciliazione bancaria. Nella bolletta del saldo Tari 2024, sono riportate le coordinate utili per attivare presso la propria banca o posta l’addebito diretto sul proprio conto corrente.
Vuoi dare la tua disponibilità ad essere nominato presidente o scrutatore di seggio al prossimo referendum? Hai tempo fino alle 13 del 6 giugno. Se sei disoccupato hai la precedenza nella nomina come scrutatore, invia la richiesta entro il 30 aprile.
La Regione Toscana, con il contributo della UE, ha assegnato al Comune di Prato euro 4.947.839,50 che hanno permesso a n. 1.173 utenti dei nidi comunali e dei nidi privati accreditati di usufruire degli sconti previsti dalla Misura Nidi Gratis.
Nuovi mercatini e fierucole nel centro storico di Prato. Scopri dove e quando si tengono e anche come partecipare.
Hai più di sessantacinque anni, sei autosufficiente e non svolgi alcuna attività lavorativa? Puoi dedicare parte del tuo tempo libero a progetti di utilità pubblica e sociale e sentirti parte integrante e attiva della comunità.