Il servizio gratuito è molto utilizzato dai cittadini e permette un risparmio sul costo dell'acqua per le famiglie, nonché sulla gestione dei rifiuti costituiti dalle bottiglie di plastica.
Publiacqua si occupa dell'installazione e della gestione degli impianti, garantendo qualità e sicurezza attraverso controlli e analisi. Il primo fontanello è stato installato nel 2011 e da allora il loro numero è cresciuto nel tempo. Per informazioni sulle analisi dei singoli fontanelli consultare il sito di Publiacqua, dov'è possibile consultate anche le analisi dell'acqua di ogni fontanello.
Segnalazione guasti e contatti
In caso di guasto ad un fontanello chiamare il numero verde di Publiacqua 800 314 314
Consigli per una corretta conservazione dell'acqua
Utilizzare bottiglie con chiusura ermetica;
lavare bottiglia e tappo prima di ogni riempimento (non con acqua del fontanello, ma con quella del rubinetto che contiene cloro e disinfetta e ogni 15 gg circa lavarle con sapone);
non riempire bottiglie con residui di acqua precedentemente imbottigliata e rimasta in deposito per vari giorni;
conservare la bottiglia al fresco e al riparo dalla luce. Il miglior metodo per la conservazione è in frigorifero (dov'è buio e refrigerato) oppure nel ripostiglio durante i mesi più freddi;
conservare l’acqua preferibilmente non oltre 3 giorni (al massimo 5 se correttamente conservata), perché l’acqua erogata non contiene disinfettante (viene filtrata) e quindi è più esposta al proliferare di germi e batteri.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!