L'olio lubrificante (come, ad esempio, quelli di auto, moto, veicoli industriali e agricoli, mezzi navali), una volta usato, deve essere smaltito correttamente. È infatti considerato dalla legge "rifiuto pericoloso". Se utilizzato in modo improprio, l'olio usato può essere estremamente dannoso per l'ambiente e per la salute umana.
Il CONOU (Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati) garantisce in tutta Italia la raccolta e il riutilizzo dell’olio lubrificante usato.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del CONOU.
Dove smaltire
Per avere informazioni su dove smaltire correttamente l'olio e il recapito del raccoglitore più vicino è possibile consultare online:
La raccolta viene effettuata gratuitamente. I costi della raccolta sostenuti dai raccoglitori sono coperti dal CONOU.
Rifiuti da attività domestica
I cittadini, per i rifiuti derivanti da attività domestica, possono conferire gratuitamente tutti i tipi di rifiuti in modo differenziato, anche gli oli sia vegetali che lubrificanti, presso i centri di raccolta Ecotappe ed Ecofurgoni.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!