Il Centro Lodi si propone alla città con una serie di spazi e attività integrate per chi è genitore di bambini in età 0-6 anni o per coloro che si occupano di bambini.
È un Centro Polifunzionale per l'infanzia e rappresenta il luogo ideale per coloro che, con l'arrivo di un figlio, necessitano di consigli e orientamento circa l'educazione, la socializzazione e la frequentazione di un nido o di una scuola dell'infanzia.
Gli spazi ampi e gradevoli del Centro e il suo ampio giardino, permettono di integrare molte attività sia ludiche (per bambini e genitori) che formative (per insegnanti, educatori, coordinatori, personale ausiliario), promosse dal Coordinamento Pedagogico del Comune di Prato.
La biblioteca del Centro Lodi, attraverso il prestito dei materiali disponibili, albi illustrati e DVD per la fascia 0/6 anni e testi per adulti, sostiene la lettura come strumento per la relazione con il bambini e la promozione della cultura per l'infanzia.
Le attività della biblioteca 0/6 sono realizzate in collaborazione con la Sala Ragazzi e Bambini della Biblioteca Lazzerini e la Rete del Sistema Bibliotecario Pratese.
A chi è rivolto
Famiglie con bambini 0/6 anni, genitori, educatori e insegnanti.
Cosa è possibile trovare al Centro Lodi
Punto informativo sui servizi all'infanzia
Il Centro Lodi è un punto informativo e di orientamento per i genitori sui servizi all’infanzia, offre supporto nell’iscrizione ai diversi servizi e/o nell’individuazione delle pratiche necessarie ad espletare tali procedure.
Si possono ottenere informazioni sui seguenti servizi:
Parlarne per crescere: il 3 e il 30 aprile e il 15 maggio si svolgeranno dalle 21.00 alle 23.00 presso il centro Mario Lodi degli incontri serali rivolti a genitori, educatori e insegnanti.
So-stare nella consapevolezza genitoriale: letture tra donne con figli fino a 6 mesi d’età, condotte da un'esperta per approfondire il tema del cambiamento nel diventare madre.
Stereotipi di genere - Le consapevolezze per ben-educare: un ciclo di seminari sul tema dell’educazione alla parità e contrasto allo stereotipo di genere rivolti a educatori, educatrici e insegnanti e aperti ai genitori, più in generale alla cittadinanza interessata a partecipare al confronto su queste tematiche.
Costi
L'accesso al Centro Lodi è libero e tutti i suoi servizi sono gratuiti.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!