Il Servizio di Odontoiatria Pratese fornisce prestazioni protesiche ed ortodontiche (fino a 14 anni) gratuite per i residenti nella Regione Toscana/Umbria
Servizi gratuiti
I servizi sono gratuiti per le persone che dimostrano di essere in condizione di:
vulnerabilità sociale (utenti con reddito fiscale familiare/ISEE dell’anno precedente fino a € 8.000,00);
vulnerabilità sanitaria (con handicap o utenti la cui condizione odontoiatrica aggrava o interferisce con le patologie tutelate, come da elenco regionale, e previa valutazione del medico odontoiatra).
Servizi a pagamento
I servizi sono a pagamento in base alla fascia di reddito, che stabilisce l'importo del ticket:
vulnerabilità sociale (utenti con reddito fiscale familiare/ISEE dell’anno precedente tra gli 8.000,00 e i 14.000,00€), è previsto il pagamento del ticket, salvo esenzioni;
cittadini con reddito fiscale familiare/ISEE dell’anno precedente superiore a € 14.000,00, per le prestazioni necessarie al trattamento delle urgenze e per l'intercettazione di patologie gravi, è previsto il pagamento del ticket, salvo esenzioni; per tutte le altre prestazioni è previsto il pagamento della tariffa intera.
cittadini con reddito fiscale familiare/ISEE dell’anno precedente superiore a € 36.151,38, viene applicato anche il ticket aggiuntivo.
A chi rivolgersi
L’accesso alle prestazioni avviene attraverso la richiesta di prima visita con prenotazione CUP
Durante la prima visita il Servizio di Odontoiatria redige il piano terapeutico e la “proposta terapeutica” con il relativo preventivo.
I pazienti barellati dovranno rivolgersi al servizio SPECIAL CARE dell'Azienda Toscana Centro, non potendo accedere all'ambulatorio di via Ferrucci.
Il servizio può essere contattato in caso di pazienti clinicamente compromessi e casi particolari all'indirizzo email testacollo.bisognispeciali@uslcentro.toscana.it
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!