Eventi collegati alla Festa di Prato

Sabato 7 è in programma un’esclusiva visita guidata in notturna (con due turni di partenza alle ore 21 e alle ore 22) "Da palazzo a palazzo, nel cuore di Prato e della sua storia".

Per l'occasione, il 7 e l'8 settembre il Cassero Medievale apre eccezionalmente le sue porte ai visitatori dalle 16 alle 19.

Il 7 e l'8 settembre dalle ore 16, si terranno due visite guidate speciali al Museo dell’Opera del Duomo in occasione dell'ostensione della Sacra Cintola. 

Sempre il 7 e l'8 settembre dalle 16 alle 18 a Palazzo Datini si terrà "A merenda dal Mercante", un pomeriggio di didattica e piccole degustazioni di cibi medievali sui temi dell'alimentazione storica tardomedievale.

Domenica 8 un'edizione speciale della Fiera del Libro e dell'Arte sarà ospitata in piazza dell'Università, luogo di cultura e sede del Polo Universitario Città di Prato.

Inoltre il 6 settembre sono state organizzate delle celebrazione in occasione dell'80° Anniversario della liberazione della città di Prato.

Dal 24 agosto al 15 settembre non mancherà il tipico Luna Park in viale Marconi, con attrazioni e street-food.

Attrazioni della fiera

Ultimo aggiornamento: 17/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri