Programma del Corteggio Storico

È vietato introdurre nell'area dei concerti bombolette spray urticanti e contenitori di alluminio, vetro e acciaio. Inoltre dalle 19.00 alle 1.00 circa, gli esercizi commerciali hanno il divieto di somministrazione/vendita di superalcolici, di alcolici e altre bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, con prescrizione di vendita di bottiglie di plastica prive di tappo, come da Ordinanza: n. 2261.

Domenica 8 settembre 2024

Ore 10.30 - Basilica Cattedrale di Santo Stefano

Il Gonfalone con la rappresentanza comunale parteciperà al Solenne Pontificale officiato dal vescovo Giovanni Nerbini. Seguirà sul sagrato della Cattedrale la cerimonia della "Consegna dei ceri del Comune di Prato alla cappella della Cintola"

Ore 20.00 - Palazzo Comunale

Itinerario della sfilata: Il Gonfalone del Comune di Prato, salutato dai rintocchi della campana di Palazzo Pretorio "La Risorta", uscirà da Palazzo Comunale con la sindaca, tutte le autorità e le rappresentanze delle città gemellate e si muoverà verso piazza San Francesco, passando per via Ricasoli. L'altro ramo del Corteggio passerà per via Santa Caterina, via Banchelli, via Rinaldesca e arriverà in piazza San Francesco dove si aggiungeranno le autorità partite da piazza del Comune. Insieme continueranno, poi, su via San Bonaventura, viale Piave e piazza San Marco (senza impegnare l'incrocio con via Arcivescovo Martini, via Ferrucci e via Pomeria), via Mazzini, via Verdi, via Garibaldi, via Santo Stefano, via dei Tintori, piazza Lippi, via Magnolfi, via Cavallotti, via del Serraglio, via Guizzelmi, Largo Carducci e giungerà in piazza del Duomo dove gli ospiti della Città si schiereranno in attesa della cerimonia di Ostensione dal pulpito di Donatello mentre i gruppi faranno ritorno in sede percorrendo Corso Mazzoni. 

gruppi storici che parteciperanno sono:

  • Corpo dei Valletti del Comune di Prato
  • Chiarine della città di Firenze
  • Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e Gruppo Calcio Storico Fiorentino
  • Società della Miseria e Gruppo storico dei Conti Bardi di Vernio
  • Gruppo storico La Querce
  • Gruppo Storico Poggio a Caiano
  • Calcianti della Palla Grossa e rappresentanti squadre del Torneo dei Rioni
  • Gruppo Storico di Carmignano
  • Gruppo Storico Montemurlo
  • Valletti della Badia di Vaiano
  • Compagnia De' Valcento
  • Compagnia dell'Orso di Pistoia
  • Gruppo Syn Circus
  • Lumen Invoco
  • Gruppo storico Montopoli Val d'Arno
  • Società di Danza Prato
     

Le rappresentanze istituzionali che parteciperanno sono:

  • Sindaca Ilaria Bugetti 
  • la Giunta e il Consiglio Comunale
  • le autorità civili e militari
  • rappresentanze dei Comuni gemellati e legati da patti di amicizia
  • la Regione Toscana
  • la Provincia di Prato
  • il Comitato Costitutivo della Provincia di Prato
  • i Comuni ospiti del Corteggio
     

L'accesso alle tribune riservate al pubblico in piazza Duomo sarà consentito a partire dalle 19.00. Il limite di capienza prevista si attesta intorno alle 3mila unità, che potrà aumentare fino a 5mila al termine della sfilata e per l'Ostensione. Occorre ricordare che la piazza sarà accessibile solo da largo Carducci, mentre l'uscita sarà concessa in ogni direzione. Ad ogni ingresso verrà effettuato il conteggio dei partecipanti, onde evitare di sforare il limite di capienza previsto.

Ore 22.45 - Piazza del Duomo

Ostensione della Sacra Cintola. 
Al termine avrà luogo un videomapping a cura di Hosted by Loft 01 di Prato, ovvero mega proiezioni sulla facciata del Duomo che saranno declinate al femminile.

Fuochi d'artificioFuochi d'artificio al Castello dell'Imperatore (edizione 2016).

Ti potrebbe interessare

Ultimo aggiornamento: 05/09/2024

Esplora Programma del Corteggio Storico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri