La Programmazione annuale di sezione raccoglie le esperienze che il team educativo ritiene valide e attinenti per ciascun gruppo: viene quindi pensata al termine del periodo dell'ambientamento, di modo che si conoscano già tutti i bambini e le bambine del nido e si possa così progettare un anno di attività pensate appositamente per loro. Si inserisce armoniosamente nel Progetto Educativo di Plesso del Centro ZeroSei Galilei, che descrive nel suo insieme il funzionamento e le finalità educative di Nido e Infanzia.
Il progetto educativo si rende concretamente visibile attraverso la documentazione e la comunicazione delle esperienze, delle attività e delle relazioni che le bambine ed i bambini costruiscono all’interno del contesto educativo. Le bacheche di ingresso del Nido vengono frequentemente aggiornate con fotografie e manufatti. Destinatari particolari della documentazione educativa sono i genitori e le famiglie, cui viene offerto, in diverse forme, il racconto delle esperienze vissute.
Anno educativo 2021/2022
La storia di Bastoncino
Nell’esperienza del nido, leggere è un momento magico che assorbe l’adulto quanto il bambino, è occasione di gioco, di creazione di un’atmosfera emotivamente calda e momento fondamentale per lo sviluppo creativo e cognitivo. Le educatrici del nido Astrolabio, partendo dalla lettura del libro Bastoncino di Julia Donaldson, accompagnano i bambini in una meravigliosa avventura all’interno della quale sperimentare nuove sensazioni da condividere con gli altri bambini e gli adulti in una dimensione aperta alla scoperta e alla relazione.
Giocare all’aria aperta
Giocare all'aria aperta anche in inverno è un diritto per i nostri bambini e parte integrante della attività educativa al nido durante tutto l’anno. Lo spazio aperto è infatti habitat privilegiato per il gioco libero. È soprattutto "fuori" che l'innato bisogno di correre, di saltare, di esplorare proprio dei bambini trova risposta, e se poi questo "fuori" è un giardino allora questo è anche occasione di contatto con la natura, con i suoi profumi, colori, sensazioni e possibilità di scoperta e apprendimento.
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.