Programmazione educativa 2021-2022 “Con le Mani, con il Corpo, con la Mente”
La programmazione dell’asilo nido le “Girandole” è nata in seguito alle riflessioni del gruppo di lavoro, dopo aver terminato gli ambientamenti dei bambini e delle bambine che frequentano il nido. In questo periodo iniziale i bambini e le bambine hanno avuto la possibilità di esplorare e conoscere gli ambienti che compongono il nido; cosi dopo un'attenta osservazione abbiamo elaborato che la maggior parte di loro, non manifestava piacevolezza, spontaneità e curiosità nel volersi sporcare e nello sperimentare sia con le mani che con il corpo vari materiali.
Così nel rispetto dei tempi, dei bisogni e delle caratteristiche individuali dei bambini abbiamo pensato di lavorare su: La Scoperta e la Manipolazione di materiali naturali e destrutturati
Il progetto educativo si rende concretamente visibile attraverso la documentazione e la comunicazione delle esperienze, delle attività e delle relazioni che le bambine ed i bambini costruiscono all’interno del contesto educativo.
Documentazione formale: esposta in ogni stanza troviamo una documentazione permanente che racconta l’esperienza che i bambini possono vivere in quel determinato ambiente educativo.
Documentazione individuale: diario individuale del bambino dove viene raccontato tramite foto, parole, pensieri, elaborati,...il tempo educativo da lui trascorso in questa comunità.
Anno educativo 2021/2022
A prescindere dalla programmazione annuale, crediamo fortemente nell'importanza di concentrarci, durante tutto l'anno educativo, su alcuni aspetti per noi fondamentali, che ci permettono di rendere il nostro nido un'occasione unica di crescita per i bambini e le bambine e le loro famiglie.
Il Tempo Lento e l’Autonomia
“Al nido Si Può
fare, disfare e rifare ancora;
Si Può avere tutto il tempo,
perchè provare a fare da soli è un gran bel divertimento”
Il diritto a Sperimentare
“Si Può leggere una storia a gambe in su,
Si Può guardare il mondo a testa in giù,
osservare, annusare, toccare, pasticciare Si Può,
chi ha voglia di sperimentare fa ogni cosa”
Prendersi Cura
“Si Può prenderci cura di tutto ciò che ci sta intorno
e salutarci con un -Buongiorno-,
scegliere dove ogni cosa dovrebbe essere,
per vivere sereni e respirare benessere”
La relazione con le famiglie
“Si Può usare parole gentili, guardarsi negli occhi, fare insieme,
perchè ogni bambino, ogni genitore, ogni persona è un dono prezioso,
che può rendere il nostro nido un luogo meraviglioso”
Vivere il Giardino in tutte le stagioni
“Si Può fare un monte con le foglie secche
e sentire Techetetechete,
ci si può sporcare con la terra, senza essere giardinieri in una serra,
Si Può correre, arrampicarsi, cadere e saltare,
Si Può finire tutti bagnati, senza per questo venir sgridati”
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.