Il servizio è rivolto ai proprietari di un cane che per gravi motivi risultano impossibilitati a tenere con sé l’animale domestico e decidono di cederlo al canile municipale.
Se un cittadino, residente nel comune di Prato, per gravi motivi non è più in grado di tenere presso di sé il cane, può richiedere l'autorizzazione per consegnare l’animale in maniera definitiva al canile municipale.
La domanda sarà accettata o rifiutata previa verifica dei motivi per i quali non è possibile la custodia del cane nella propria abitazione.
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Consegnare la richiesta
3
Attendere esito
4
Prendere appuntamento col canile
Chi può richiederla
Proprietari di cani residenti nel Comune di Prato
Documentazione richiesta
Domanda di cessione cane
Copia documento d'identità
Costi
5 € al giorno fino alla nuova collocazione dell'animale
Tempi di attesa
Esito entro 15 giorni
Per chiedere la sistemazione dell'animale bisogna presentare all'ufficio del Protocollo generale il modulo di richiesta compilato, con allegato il documento di identità.
Si può scegliere se consegnare di persona il modulo all'ufficio, o se inviarlo tramite email/PEC o tramite posta ordinaria.
Se la domanda verrà accettata, il cane sarà trasferito al canile municipale.
Entro 15 giorni dalla presentazione della domanda, i richiedenti verranno contattati dall'ufficio diritti degli animali per comunicare l'esito del procedimento:
se la richiesta è stata respinta ne verrà data comunicazione con motivazione;
se la richiesta è stata accolta occorrerà prendere un appuntamento con il Canile municipale.
È prevista una retta giornaliera di € 5,00 da versare fino al decesso del cane o al suo affidamento presso una nuova famiglia.
Il pagamento viene effettuato ogni 30 giorni tramite bollettino di CCP consegnato dal gestore.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!