Almeno uno degli sposi deve essere cittadino italiano e residente a Prato o iscritto all'AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'estero) del Comune di Prato.
Il matrimonio celebrato all'estero tra due persone, di cui almeno una delle due di cittadinanza italiana, deve essere trascritto nei registri di Stato Civile per essere riconosciuto in Italia.
La trascrizione è vietata se gli atti producono effetti contrari all'ordine pubblico.
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Presentare richiesta
3
Rilascio
A chi è rivolto
Se uno degli sposi è cittadino italiano e residente a Prato
Documenti da allegare
Atto di matrimonio in originale con traduzione ufficiale e legalizzazione (dell'atto e della firma del traduttore)
Documento di identità del richiedente
Tempi e scadenze
Il rilascio avviene entro 90 giorni
L'istanza di trascrizione deve essere presentata all’Ufficio di Stato civile del Comune di Prato dalla persona interessata, da un altro soggetto che vi abbia interesse o trasmessa tramite l'Autorità Diplomatica o Consolare italiana all’estero.
Per fare ciò è possibile prendere appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile inviando una mail.
Atto di matrimonio in originale con traduzione ufficiale e legalizzazione (dell'atto e della firma del traduttore)
Se l'atto è stato formato in un Paese aderente alla Convenzione dell'Aja del 5/10/1961 è esente dalla legalizzazione ma dovrà essere munito del timbro "APOSTILLE".
La legalizzazione non è richiesta se l’atto è stato formato in uno Stato aderente a specifici accordi internazionali che ne prevedono l’esenzione oppure se redatto su modello plurilingue in caso di Stato aderente alla Convenzione di Vienna dell'8/09/1976.
La trascrizione dell'atto di matrimonio che verrà riconosciuto in Italia.
Come richiedere le pubblicazioni di matrimonio e vedere il calendario celebrazioni o le tariffe
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!