Trascrizione atto di matrimonio celebrato all'estero

Servizio attivo

Procedura per trascrivere l'atto di matrimonio nei registri di Stato Civile italiani

Almeno uno degli sposi deve essere cittadino italiano e residente a Prato o iscritto all'AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'estero) del Comune di Prato.

Il matrimonio celebrato all'estero tra due persone, di cui almeno una delle due di cittadinanza italiana, deve essere trascritto nei registri di Stato Civile per essere riconosciuto in Italia.

La trascrizione è vietata se gli atti producono effetti contrari all'ordine pubblico.

I passi da fare

1
Preparare documenti
2
Presentare richiesta
3
Rilascio

A chi è rivolto

  • Se uno degli sposi è cittadino italiano e residente a Prato

Documenti da allegare

  • Atto di matrimonio in originale con traduzione ufficiale e legalizzazione (dell'atto e della firma del traduttore)
  • Documento di identità del richiedente

Tempi e scadenze

  • Il rilascio avviene entro 90 giorni

L'istanza di trascrizione deve essere presentata all’Ufficio di Stato civile del Comune di Prato dalla persona interessata, da un altro soggetto che vi abbia interesse o trasmessa tramite l'Autorità Diplomatica o Consolare italiana all’estero.

Per fare ciò è possibile prendere appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile inviando una mail.

Email

È possibile inviare una mail anche a Paola Pierguidi, responsabile degli atti dall'estero: p.pierguidi@comune.prato.it

Documento di identità del richiedente

Atto di matrimonio in originale con traduzione ufficiale e legalizzazione (dell'atto e della firma del traduttore)

Se l'atto è stato formato in un Paese aderente alla Convenzione dell'Aja del 5/10/1961 è esente dalla legalizzazione ma dovrà essere munito del timbro "APOSTILLE".

La legalizzazione non è richiesta se l’atto è stato formato in uno Stato aderente a specifici accordi internazionali che ne prevedono l’esenzione oppure se redatto su modello plurilingue in caso di Stato aderente alla Convenzione di Vienna dell'8/09/1976.

La trascrizione dell'atto di matrimonio che verrà riconosciuto in Italia.

Il procedimento si conclude entro 90 giorni.

Piazza Cardinale Niccolò 13 - Prato
Contatti
0574 1835159 (da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00)
Apertura al pubblico (solo su appuntamento)
Da lunedì a sabato ore 9.00 - 13.00
Giovedì anche ore 14.00 - 17.00

Unità organizzativa responsabile

Posizione organizzativa

Scura Amedeo

Telefono: 0574 1835103

Dirigente

Poli Luca

Telefono: 0574 1835138

Ultimo aggiornamento: 25/07/2024

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri