Come affittare temporaneamente gli spazi del Comune di Prato

Servizio attivo

Come richiedere l'affitto di spazi al Comune di Prato: tutte le informazioni relative a costi, documenti ed elenco degli spazi disponibili.

Il servizio è rivolto a enti pubblici o privati, associazioni costituite da almeno 6 mesi e soggetti privati.

L'amministrazione comunale può concedere alcuni spazi per uno o più giorni:

1) Richiesta spazi a sostegno di iniziative

Gli enti, pubblici o privati, nonché le associazioni, che si siano costituite da almeno 6 mesi, possono richiedere all'Amministrazione Comunale di poter utilizzare alcuni degli spazi di proprietà comunale quale agevolazione economica a sostegno di proprie iniziative di tipo culturale, ricreativo (ma non banchetti, compleanni, matrimoni ecc.), educativo ecc...

Per tutte le informazioni e la modulistica da presentare si rimanda alla pagina "Patrocini, contributi e agevolazioni per manifestazioni e attività".

Gli spazi dei Centri civici di competenza del Servizio Ufficio della Sindaca  possono essere concessi a soggetti pubblici e privati, ad esclusione di partiti politici e associazioni sindacali, per lo svolgimento di attività con finalità sociali in base all’Art. 4 comma 3 del Regolamento per il funzionamento dei Centri Civici approvato con D.C.C n. 78 del 14.12.2023.


2) Richiesta spazi a pagamento

Gli spazi possono essere richiesti a pagamento per uno o più giorni da parte di enti, associazioni ma anche soggetti privati, ad esempio per effettuare corsi, presentazioni o incontri.

Nella sezione "Costi" è pubblicato l'elenco degli spazi disponibili, che possono essere richiesti in uso, e le relative tariffe giornaliere. 

I passi da fare

1
Preparare documenti
2
Fare richiesta

A chi è rivolto

  • A enti, associazioni e soggetti privati

Documenti richiesti

  • Per affitto spazi dei Centri civici: Modulo di richiesta a pagamento spazi comunali per iniziative sociali.
  • Ricevuta di pagamento: per poter ritirare le chiavi della sala

Costi

  • Per le tariffe giornaliere dei singoli spazi vedi: " Costi"

Nota

  • La sala deve essere riconsegnata in ordine e pulita

Le modalità di richiesta degli spazi variano a seconda del Servizio comunale che li ha in gestione, e nel caso di "Patrocini, contributi e agevolazioni per manifestazioni e attività" è necessario consultare la pagina relativa.

Spazi dei Centri civici:

  • Per la richiesta occorre presentare l'apposito modulo (vedi "Cosa serve") tramite PEC, almeno 10 giorni prima della data richiesta. Prima di ritirare le chiavi occorre presentare la ricevuta di pagamento.

Spazi di competenza del Servizio bibliotecario:

  • Per la richiesta occorre inviare una email agli indirizzi indicati nella sezione "Accedi al servizio". Prima di ritirare le chiavi occorre presentare la ricevuta di pagamento.

Spazi di competenza del Servizio cultura:

  • Per la richiesta occorre inviare una PEC all'indirizzo indicato nella sezione "Accedi al servizio". Gli addetti dell'ufficio risponderanno con le indicazioni necessarie (costi per l'affitto dello spazio, modalità per il ritiro delle chiavi, ecc.). 

PEC

Solo per i Centri civici e gli spazi di competenza del Servizio cultura inviare all'indirizzo PEC:

Email

Spazi di competenza del Servizio bibliotecario:

Spazi dei Centri civici:

Polizza di assicurazione

Gli interessati devono stipulare una opportuna assicurazione per responsabilità civile da presentare contestualmente alla richiesta di affitto dello spazio.

L’assicurazione sopra citata dovrà avere le caratteristiche indicate nel seguente documento:

Modulo

Richiesta spazi comunali dei Centri civici a pagamento

Ricevuta di pagamento

Copia polizza assicurativa

L'affitto temporaneo degli spazi comunali specificati nella pagina.

Spazi dei Centri civici

  • Risposta entro 10 giorni

Spazi di competenza del Servizio bibliotecario e del Servizio cultura

  • Risposta immediata

Elenco degli spazi e tariffe giornaliere

Spazi dei Centri civici


Spazi del Servizio bibliotecario

Spazi del Servizio Cultura

Saletta Campolmi:

  1. Esposizioni / installazioni offerte agli utenti a titolo gratuito (a fronte di richiesta di agevolazione economica): 100€ al giorno, 500€ a settimana o frazione. 
     
  2. Attività di natura diversa dal punto 1 che comunque perseguono fini di interesse collettivo (indipendentemente dalla natura commerciale o meno del soggetto che la organizza): 
    • Offerte agli utenti a titolo gratuito:  100€ al giorno,  500€ a settimana o frazione.  
    • Offerte agli utenti previo versamento di quote di iscrizione/partecipazione: 150€ al giorno, 80€ mezza giornata,  650€ a settimana o frazione. 
       
  3. Attività/eventi che non perseguono fini di interesse collettivo (indipendentemente dalla natura commerciale o meno del soggetto che la organizza): 200€ al giorno, 100€ mezza giornata, 900€ a settimana o frazione. 

Saletta Valentini:

  1. Esposizioni / installazioni offerte agli utenti a titolo gratuito (a fronte di richiesta di agevolazione economica): 30€ al giorno, 100€ a settimana o frazione. 
     
  2. Attività di natura diversa dal punto 1 che comunque perseguono fini di interesse collettivo (indipendentemente dalla natura commerciale o meno del soggetto che la organizza): 
    • Offerte agli utenti a titolo gratuito: 30€ al giorno, 100€ a settimana o frazione.
    • Offerte agli utenti previo versamento di quote di iscrizione/partecipazione: 60€ al giorno, 160€ a settimana o frazione. 
  3. Attività/eventi che non perseguono fini di interesse collettivo (indipendentemente dalla natura commerciale o meno del soggetto che la organizza): 80€ al giorno, 40€ mezza giornata.

Sconti per gli spazi dei Centri civici e del servizio bibliotecario

Possono essere concessi con uno sconto del 50% sulla tariffa prevista o gratuitamente, previa valutazione della tipologia di soggetto richiedente e/o di iniziativa.

Sconti solo per gli spazi del servizio bibliotecario:

  • Fino a 20 utilizzi: tariffa intera giornaliera/24 ore.
  • Da 21 a 40 utilizzi: riduzione del 10% sulla tariffa oraria 
  • Oltre 40 utilizzi: riduzione del 20% sulla tariffa oraria.

Precisazioni

  • Le tariffe comprendono: consumi utenze.
  • Le tariffe non comprendono: servizio di custodia, servizio di pulizia, servizio sicurezza antincendio se necessario.
  • Le tariffe riportate sono da intendersi per la sola disponibilità degli spazi e al netto di IVA.
  • L'orario della mattina ricade nell'arco orario 8.00 - 13.00, il pomeriggio 13.00 – 20.00 e la sera 20.00 – 24.00.
  • Per mezza giornata si intende: la mattina 8.00 - 13.00, pomeriggio 13.00 - 20.00 e la sera 20.00 - 24.00, mentre per frazione di settimana si intende da 2 a 6 giorni.

Come pagare

Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • c/c bancario: IBAN IT72T0306921531100000046012 Intesa Sanpaolo intestato a Comune di Prato
  • solo per gli spazi dei servizi sociali anche su c/c postale: n. 30372502 intestato a: Comune di Prato – Servizio Tesoreria. 

In entrambi i casi inserire la causale "Utilizzo sala (nome sala)…. cap. 1056".

Regole

  • Chi utilizza la sala la deve riconsegnare in ordine e pulita come è quando è stata presa in carico.

Altri spazi disponibili a Prato presso:

Per informazioni sugli spazi dei Centri Civici:

Email: r.demasi@comune.prato.it e tel. 0574 1836226

 

Per informazioni sugli spazi della biblioteca:

tel. 0574 1837841 e 0574 1837828

 

Per informazioni sugli spazi del Servizio cultura:

tel. 0574 1835152 e 0574 1835021

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri