Ai tecnici progettisti ed ai proprietari dell'immobile.
Per eseguire attività di edilizia privata, l'interessato deve inoltrare al SUEAP - Sportello unico per l'edilizia e le attività produttive del Comune di Prato, a seconda del tipo di intervento edilizio, il Permesso di costruire, la SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività, la CILA - comunicazione di inizio lavori asseverata etc..
Per regolarizzare interventi e/o opere edilizie eseguite in assenza e/o difformità da titoli abilitativi, l'interessato deve inoltrare allo sportello la richiesta di Accertamento di Conformità ai sensi dell'art. 209 della L.R. 65/2014
L'interessato deve rivolgersi, per la redazione del progetto, ad un tecnico abilitato: Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito Edile.
Dal 1° ottobre 2015 l’invio delle pratiche edilizie avviene esclusivamente in modalità telematica.
Da tale data le pratiche edilizie sono inoltrate nelle seguenti modalità:
L’invio della PEC, deve avvenire nel rispetto delle modalità e procedure definite nelle "Norme integrative al manuale di gestione del Protocollo Generale per l'invio telematico allo Sportello unico per l'edilizia e le attività produttive” e delle caratteristiche indicate di seguito:
se si tratta di SCIA o di comunicazioni di attività di edilizia libera;
PEC: comune.prato@postacert.toscana.it
se si tratta di permessi di costruire, varianti a permesso di costruire in corso d’opera e varianti finali, permessi di costruire in sanatoria, attestazioni di conformità in sanatoria, pareri preventivi, pareri di massima, autorizzazioni paesaggistiche, pareri e nulla osta connessi.
La modulistica del permesso di costruire, dell’accertamento di conformità e della variante ai sensi dell'art. 143 della l.r. 65/2014, sottoscritta digitalmente, è reperibile ai seguenti link:
Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia.
Devono, essere, inoltre allegate:
Procura speciale all’invio telematico di pratiche edilizie;
Distinta con elenco dei documenti informatici secondo la classificazione contenuta nell’allegato 1 prevista nel Regolamento Edilizio e consultabile dalle schede degli interventi edilizi
Garanzia finanziaria, se necessaria, allegata con scansione e prodotta in originale al Servizio Governo del territorio nei cinque (5) giorni successivi all’invio.
Per la documentazione da allegare alle pratiche edilizie, attenersi alle Specifiche tecniche degli allegati digitali
Sezione in aggiornamento
Sezione in aggiornamento
Tutte le pratiche sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria.
Dove pagare i diritti di segreteria ed il contributo di costruzione :
Ultimo aggiornamento: 11/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.