Contributo di costruzione: rimborso

Servizio attivo

Come fare per richiedere il rimborso del contributo di costruzione

Il rimborso può essere richiesto dall'intestatario del titolo abilitativo o, nel caso di modifiche nella titolarità, dal nuovo concessionario risultante agli atti, dimostrando di aver acquisito tutti gli oneri e i diritti derivanti dal trasferimento.

Se il privato rinuncia, non utilizza il permesso di costruire, esegue le opere edilizie solo parzialmente oppure quando intervenga la decadenza del titolo edilizio, sorge in capo alla Pubblica Amministrazione (ai sensi degli artt. 2033 e/o 2041 c.c.), l'obbligo della restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per gli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione e conseguentemente il diritto del privato a pretenderne la restituzione, anche parziale.

Il contributo è, infatti, strettamente connesso all'attività di trasformazione del territorio e, quindi, ove tale circostanza non si verifichi, il relativo pagamento risulta privo della causa dell'originaria obbligazione di dare, cosicché l'importo versato va restituito.

Il diritto alla restituzione sorge non solamente nel caso in cui la mancata realizzazione delle opere sia totale, ma anche ove il permesso di costruire sia stato utilizzato solo parzialmente. In quest'ultima ipotesi, la richiesta di rimborso potrà essere formulata solo dopo la completa conclusione delle opere, l'eventuale convalida delle opere di urbanizzazione e la cessione a titolo gratuito delle relative aree.

Oggetto del rimborso è solamente il contributo di costruzione. Non saranno rimborsati gli eventuali interessi versati per pagamenti rateizzati, sanzioni per ritardato pagamento e i diritti di segreteria.

La richiesta di rimborso può essere presentata di persona all'ufficio del Protocollo generale oppure mediante PEC.

Il titolare dell'atto abilitativo deve compilare la domanda di rimborso precisando:

  • I propri dati anagrafici, il codice fiscale/partita iva;
  • Il numero del titolo edilizio di riferimento;
  • Le coordinate bancarie del proprio conto corrente sul quale il Comune potrà versare la somma o altre modalità indicate nella domanda (IBAN);
  • Le motivazioni della richiesta (deve essere esplicitata l'eventuale rinuncia al titolo):
    • segnalazione dell'errore;
    • comunicazione di rinuncia al titolo;
    • comunicazione di decadenza dal titolo per mancato inizio dei lavori entro l'anno decorrente dalla data della notifica del titolo edilizio;
    • realizzazione parziale dell'intervento edilizio.

Allo sportello
Piazza del Pesce 9 - Prato
Apertura al pubblico
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00
Giovedì ore 9.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00

La richiesta di rimborso deve essere effettuata compilando il modello e allegandovi i seguenti documenti:

Modello

Rimborso del contributo di costruzione e monetizzazione standard urbanistici (pdf editabile)

Allegati

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del T.U. sull'Autocertificazione (D.Lgs. 445/00) da parte del titolare del titolo abilitativo

Relazione tecnica, del professionista incaricato, descrittiva della parte di opere realizzate e/o non realizzate

Documentazione fotografica, con data certa, attestante lo stato dei luoghi e le eventuali opere eseguite

Eventuale copia di liberatoria all’accredito sul conto indicato, con esonero del Comune di Prato da qualsiasi responsabilità in merito, a firma degli altri eventuali titolari della Pratica Edilizia

Il rimborso, che avviene direttamente sul conto corrente indicato nella domanda.

In base alle assegnazioni di bilancio, il Servizio provvederà alla restituzione mediante predisposizione dell'atto di liquidazione (determina dirigenziale di rimborso).

Il Servizio Finanziario, ricevuto l'atto, emetterà il mandato di pagamento e ordinerà il pagamento delle somme.

Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Centralino (per informazioni)
0574 1836901 (martedì, mercoledì, giovedì ore 9.00 - 11.00) 0574 1836855 (venerdì ore 9.00 - 11.00).
Numero verde problemi tecnici STAR
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Servizi online per presentazione pratiche
Servizio help desk rete regionale SUEAP
Attività economiche e accesso ai relativi atti
Accesso agli atti edilizia (pratiche cartacee dal 01/01/2013 o dematerializzate)
Accesso agli atti agibilità e impianti (pratiche dematerializzate)
Accesso agli atti condoni edilizi (non istruiti e ancora da rilasciare)
Accesso agli atti abusi edilizi (pratiche cartacee dal 01/01/2013 in poi)

Unità organizzativa responsabile

  • L. R. 65/2014 – norme per il governo del territorio;
  • D. C. C. 1071 del 23.04.2003 "disciplina per la restituzione del contributo di costruzione", modificata dalla D. C. C. 1896/2001 e dalla D. C. C. 2306 del 29/09/2014.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri