GiocaCipì verde: spazio gioco per bambini da 18 a 36 mesi

Servizio NON attivo
Le domande di iscrizione 2024/2025 si sono chiuse il 19 settembre 2024. Resta possibile iscriversi alle liste di attesa per eventuali posti disponibili.

Come iscriversi e partecipare alle attività dello spazio educativo comunale per bambini dai 18 ai 36 mesi

Possono iscriversi al GiocaCipì Verde i bambini dai 18 ai 36 mesi, nati dal 1 gennaio 2022 al 31 marzo 2023 (termini inclusi). Al compimento del 18° mese potranno iscriversi anche i bambini nati dopo il 31 marzo 2023.

I bambini che frequentavano l'anno educativo 2023-2024, nati nell’età prevista per la frequenza al GiocaCipì Verde e in regola con i pagamenti dell’anno precedente, saranno contattati per ripresentare la domanda di iscrizione e avranno la precedenza, rispetto agli altri iscritti, nell’ammissione al servizio.

Il GiocaCipì Verde - Spazio Gioco è un servizio rivolto ai bambini per accompagnarli alla scoperta di spazi, giochi e attività con cui sperimentare i primi percorsi di autonomia dai propri genitori o dalle figure di riferimento abituali.

Il servizio costituisce un'opportunità di socializzazione e di gioco per quei bambini che non frequentano un servizio continuativo come il nido d'infanzia. In ogni caso, chi è ammesso a partecipare alle attività dello Spazio Gioco, ma è presente anche nella graduatoria del nido, mantiene il diritto ad essere contattato se si liberasse un posto al nido d’infanzia.

I passi da fare

1
Presentare domanda di iscrizione
2
Attendere conferma di ammissione
3
Accettazione o rinuncia del posto assegnato
4
Pagamento

A chi è rivolto

  • Bambini dai 18 ai 36 mesi 

Caratteristiche

  • Attività educative da ottobre a giugno
  • Due o tre mattine a settimana
  • 4 ore giornaliere

Dove

  • Spazio gioco Galilei (viale Galilei)
  • Centro Mario Lodi - ex Centro Righi (Le Badie)
  • Spazio gioco Ponzano (viale Montegrappa)

Costi

  • Quote mensili
  • Tariffe per fasce di reddito

Iscrizioni alle liste di attesa per l’anno educativo 2024/2025

Le domande di iscrizione sono chiuse, ma è comunque possibile iscriversi online alle liste di attesa per eventuali posti disponibili, fino al 31 maggio 2025.
Una volta ricevuta la comunicazione di ammissione al GiocaCipì, è necessario accettare o rinunciare al posto assegnato, tramite l'apposita procedura online.

Iscrizioni per l’anno educativo 2024/2025

Le domande di iscrizione dovevano essere presentate tramite procedura online, da giovedì 5 a giovedì 19 settembre 2024.

Chi aveva difficoltà ad utilizzare la procedura online, poteva fissare un appuntamento con il Servizio Pubblica Istruzione o con il Centro Mario Lodi e farsi aiutare nella compilazione della domanda.
Per prenotare l'appuntamento bisognava telefonare al numero 0574 1835060 (dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00), oppure scrivere un'email a infanzia.utenti@comune.prato.it o a centro.lodi@comune.prato.it.

Il GiocaCipì Verde viene attivato solo nelle sedi in cui, alla scadenza dei termini d’iscrizione, è raggiunto il numero dei 10 richiedenti, di cui almeno il 70% residenti nel Comune di Prato. Quando si presentava la domanda di iscrizione era possibile indicare una o più strutture comunali, in ordine di preferenza.

Rinuncia

L'eventuale rinuncia al posto assegnato deve essere comunicata ai Servizi Educativi tramite l'apposita procedura online. L'interruzione del servizio e del pagamento decorrerà dal mese successivo.

Per rinunce inviate con riferimento al mese in corso è comunque dovuta la quota di frequenza di tale mensilità, indipendentemente da quanti giorni siano stati frequentati.

Online

Domande iscrizione 2024/2025 alle liste di attesa

Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione fuori termine al GiocaCipì Verde (servizio online attivo dal 20 settembre 2024 fino al 31 maggio 2025)

Accettazione o Rinuncia allo spazio gioco

Accedi al servizio online e presenta l'accettazione o la rinuncia al Giocacipì (servizio online attivo dal 28 ottobre 2024 fino al 30 giugno 2025)

Vedi anche:

Allo sportello

Per chi aveva difficoltà nell'utilizzare la procedura online

Presentarsi muniti dei codici fiscali del richiedente e del minore.

Via Santa Caterina 17 - Prato
Apertura al pubblico
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 e ore 15.00 - 17.00
Mercoledì ore 9.00 - 13.00
Via Augusto Righi 77/9 - Prato
Centro per Bambini e Famiglie - GiocaCipì Arancio (3-12 mesi)
Giorni e orari di frequenza da ottobre a giugno a.e. 2024/2025:
-lunedì e venerdì ore 9.00 - 12.00
-martedì e giovedì ore 9.00 - 12.00
Centro per Bambini e Famiglie - GiocaCipì Azzurro (12-36 mesi)
Giorni e orari di frequenza da ottobre a giugno a.e. 2024/2025:
-martedì e giovedì ore 16.30-19.30

In caso di bambino disabile:

Certificazione disabilità (ex L. 104/92)

Quando sono presenti familiari invalidi o malati:

Certificazione sanitaria che attesti l'invalidità o la malattia grave

In caso di minore in affido familiare o preadottivo:

Indicazione del Tribunale che ha emesso l'atto ed estremi dell'atto

Per bambini affidati a un unico genitore con atto del tribunale o in caso di detenzione di un genitore:

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Gli ammessi possono frequentare il GiocaCipì Verde, che si svolge presso le seguenti strutture comunali:

Le attività educative si svolgono da ottobre 2024 a giugno 2025, due o tre mattine alla settimana, in orario 8.30-12.30 (4 ore giornaliere), senza pasto. 

Si può essere ammessi ad un unico modulo orario fra quelli scelti; non è possibile la contemporanea iscrizione in sedi diverse o nella stessa sede con giorni di frequenza settimanali diversi.

È previsto un breve periodo di inserimento: i genitori dei bambini ammessi concordano con le educatrici la loro presenza nei primi giorni, per favorire il passaggio dall'ambiente familiare a quello dello Spazio Gioco.

Gli Spazi Gioco seguono il calendario dei nidi comunali, pertanto sono previste interruzioni del servizio durante le vacanze di Natale, Pasqua e negli altri giorni di festività nazionali; le famiglie dei bambini iscritti saranno informate direttamente dalle educatrici degli Spazi frequentati.

  • Apertura domande - 05/09/2024
  • Termine presentazione domande - 19/09/2024
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria - 26/09/2024
  • Pubblicazione graduatoria definitiva - 16/10/2024

Dopo la chiusura delle iscrizioni, viene formata una graduatoria provvisoria delle domande presentate.
Chi ha fatto domanda, se riscontra errori nell’attribuzione del punteggio, può presentare ricorso entro sette giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, inviando un'email ai Servizi Educativi (infanzia.utenti@comune.prato.it), con la richiesta di correzione del punteggio.

Una volta esaminate le eventuali richieste di correzione, viene pubblicata la graduatoria definitiva e si procede alle ammissioni.

Le ammissioni avvengono seguendo l’ordine di graduatoria e vengono comunicate agli interessati tramite email.

Graduatorie e punteggi

Le domande di bambini non residenti nel Comune di Prato, vengono inserite in graduatoria in coda ai residenti con gli stessi criteri di punteggio.

Eventuali domande di iscrizione alle liste di attesa vanno a formare un elenco di domande fuori termine (redatto secondo l'arrivo della domanda di iscrizione), che potrà essere utilizzato in caso di posti disponibili.

Le domande di iscrizione per bambini più piccoli, possono essere presentate al compimento dell'età prevista per frequentare il GiocaCipì verde e vanno a formare un elenco che verrà utilizzato una volta esauriti la graduatoria e l’elenco delle domande fuori termine.

L'eventuale rinuncia al posto espressa in sede di ammissione (prima dell’inizio della frequenza), determina la cancellazione dalla graduatoria.

Le tariffe vengono applicate in base al valore ISEE, la tariffa massima per la frequenza del servizio è di:

  • € 135,00 mensili per tre giorni di frequenza a settimana;
  • € 90,00 mensili per due giorni di frequenza a settimana.

Tariffe mensili in base al valore ISEE e ai giorni di frequenza settimanali

  • Da € 0 a € 6.000,00: per 3 giorni € 40,00; per 2 giorni € 30,00
  • Da € 6.000,01 a € 8.500,00: per 3 giorni € 60,00; per 2 giorni € 40,00
  • Da € 8.500,01 a € 14.100,00: per 3 giorni € 125,00; per 2 giorni € 80,00
  • Da € 14.100,01 a € 30.000,00: per 3 giorni € 130,00; per 2 giorni € 85,00
  • Superiore a € 30.000,00: per 3 giorni € 135,00; per 2 giorni € 90,00

Agevolazioni tariffarie in base al valore ISEE

Al fine dell'applicazione delle tariffe, l'ufficio acquisisce direttamente dalla banca dati INPS l’ultima attestazione ISEE in corso di validità.

In caso di emissione di ISEE con indicazione di omissioni e/o difformità da parte di INPS, verrà applicata la tariffa massima prevista fino a quando non sarà disponibile nella banca dati INPS una nuova attestazione ISEE senza omissioni/difformità in corso di validità.

Modalità di pagamento

È possibile calcolare in anticipo l'importo delle commissioni tramite il servizio di calcolo messo a disposizione dal sito nazionale di pagoPA.

L'avviso pagoPA viene inviato ogni mese per email alla persona che ha iscritto il bimbo al servizio (individuato come "soggetto pagatore/responsabile economico").

Sul portale dei servizi scolastici solo la persona che ha iscritto il bimbo al servizio può vedere eventuali debiti emessi entro 12 mesi e procedere con il pagamento online, l'altro genitore o persona autorizzata può comunque consultare la situazione debitoria del bambino e scaricare l'avviso pagoPA.

Eventuali avvisi non pagati più vecchi di 12 mesi non sono più disponibili sul portale e passano direttamente a Sori SpA per la riscossione.

In caso di assenza del bambino per qualunque ragione, è comunque dovuta la quota mensile intera e questo garantisce anche il mantenimento del posto.

La retta di frequenza è addebitata per intero se l’ammissione è prevista entro il 15 del mese; per chi è ammesso dopo il 15 del mese viene addebitata, per il primo mese, una quota di frequenza dimezzata. 

La documentazione relativa ai pagamenti fino al 2022/2023, come attestazioni di pagamento per la dichiarazione dei redditi, ecc... può essere scaricata dal vecchio portale dei servizi scolastici.

Indagine sulla qualità del servizio

Tale indagine, condotta in collaborazione tra Ufficio Statistica e Servizi Educativi del Comune di Prato, è ormai una prassi consolidata, finalizzata a valutare la qualità del servizio e a renderlo quanto più possibile rispondente alle aspettative e ai bisogni delle famiglie. Tutti i genitori dei bambini iscritti al GiocaCipì verde riceveranno, all'indirizzo email indicato al momento dell'iscrizione, un link per accedere in maniera anonima alla compilazione online del questionario.

Prendere appuntamento per presentare domanda: telefonare dalle 9.00 alle 13.00 al numero 0574 1835060 (dal lunedì al venerdì).

Informazioni su graduatorie, elenchi, ammissioni, rinunce, pagamenti, agevolazione tariffaria: 0574 1835177 - 0574 1835186 - 0574 1835176.

Per saperne di più sul servizio: telefonare a Coordinamento Pedagogico e Organizzativo, 0574 1835184 - 0574 1835182.

Unità organizzativa responsabile

Dipendente

Sarri Leonardo

Telefono: 0574 1835134

Dirigente

Pacini Valentina

Telefono Servizio Pubblica Istruzione: 0574 1835129
Telefono Servizio Patrimonio: 0574 1836356

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024

QR code

Ti potrebbe interessare:

Contributo nidi gratis

Contributo della Regione Toscana che insieme al bonus nido dell'INPS permette di frequentare gratuitamente nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare

GiocaCipì azzurro

Come iscriversi e partecipare alle attività del Centro per bambini dai 12 ai 36 mesi

GiocaCipì arancio

Come iscriversi e partecipare alle attività dello spazio educativo comunale per bambini dai 3 ai 12 mesi

GiocaCipì in erba

Come fare domanda di iscrizione ai laboratori estivi per bambini dai 3 mesi ai 6 anni, accompagnati da un adulto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri