A coloro che sono preposti all’impiego dei gas tossici.
Il rilascio della patente di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici è subordinato alla residenza del candidato nel Comune di Prato ed al conseguimento di un certificato di idoneità, tramite specifiche prove d’esame da sostenere davanti alla Commissione Gas Tossici istituita presso lo Sportello Unico per la Prevenzione della Azienda USL Toscana Centro.
La Commissione svolge due sessioni d'esame:
Sulla base del numero dei candidati, la Commissione stabilisce i giorni, l’ora e la sede degli esami e ne dà comunicazione agli aspiranti almeno 20 giorni prima della data degli esami.
Superato l'esame, la patente è rilasciata dal SUEAP del Comune d Prato, previa verifica dei requisiti morali e consegnata personalmente al titolare, previa firma e apposizione di foto e di marca da bollo.
Il titolare della pratica sarà avvisato dall'ufficio dell'avvenuto rilascio della patente.
La patente può essere revocata qualora al titolare dell'abilitazione venga a mancare uno dei requisiti richiesti per l'abilitazione.
La domanda di ammissione agli esami deve pervenire allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), utilizzando la modulistica appositamente predisposta (consulta la sezione "Cosa serve"), improrogabilmente:
Se l'invio telematico è effettuato da soggetto diverso dal candidato deve essere allegata la procura speciale per l'invio e la firma digitale.
L'irregolarità della domanda pregiudica l’ammissione alle prove d'esame e quindi il rilascio della patente.
Allegati
N. 2 marche da bollo da € 16,00
scannerizzate in modo tale che sia ben leggibile il numero identificativo, di cui una per la domanda ed una per l'atto di rilascio
Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Scansione leggibile di foto a colori a mezzo busto in formato tessera o file .jpg di foto a colori a mezzo busto in formato tessera
Ricevute dei pagamenti
Solo per i cittadini non UE
Fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità
Se il titolo di studio è stato conseguito all'estero
Copia del titolo e l'originale della traduzione in lingua italiana
Certificata conforme al testo straniero dall'autorità diplomatica o consolare italiana competente per territorio ovvero dall'autorità diplomatica o consolare del Paese ove il titolo è stato conseguito.
Viene rilasciata dal Comune una patente cartacea con indicate le generalità e la foto del titolare.
L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni.
Vedi pagina Diritti di segreteria e istruttoria per le attività produttive e la polizia amministrativa.
L’unica modalità di pagamento per Diritti sanitari relativi all'ammissione all'esame per il rilascio del certificato di abilitazione all’impiego di gas tossici, è con bonifico bancario.
Intestatario conto: Azienda USL Toscana Centro
Codice IBAN: IT04 S 05034 02801 000000009615
"Gas tossici. Autorizzazioni, norme di sicurezza, tossicologia, certificazione di qualità. Guida pratica per la preparazione agli esami di abilitazione" di Renato Mari, edizioni Il Sole 24 Ore
"Manuale della sicurezza dei gas tossici. Guida completa per la preparazione all'esame di abilitazione", di Maurizio Calabrese, Dina Di Giuseppe, Renato Rossini, edizioni EPC, 2017
"Manuale per l'esame di abilitazione all'uso dei gas tossici" a cura dell'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, reperibile sul Web.
I requisiti necessari sono:
L'art. 50 L.R. Toscana 40/2009 ha abolito l'obbligo di presentazione del certificato sanitario per l'impiego dei gas tossici.
Ultimo aggiornamento: 07/11/2024
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.