Gas tossici - Revisione quinquennale patenti abilitazione all'impiego

Servizio attivo

Come fare la revisione della patente di abilitazione a seguito del decreto di revisione generale disposto con decreto del ministero della salute

A chi avendo una patente per l’impiego di gas tossici deve rinnovarla.

La patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici, una volta rilasciata al titolare, è soggetta a revisione periodica non superiore a cinque anni.

L'ultima revisione generale è stata disposta dal Direttore Generale della Prevenzione con Decreto Ministero della Salute del 19 febbraio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 71 del 25/03/2024.

La patente può essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio.

La patente decade se non è rinnovata in tempo utile, ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell'ultima revisione.

Il titolare della pratica sarà avvisato dall'ufficio dell'avvenuto rinnovo della patente revisionata.

Successivamente alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di revisione e tassativamente entro lo scadere dell'anno di riferimento, ciascun titolare di patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici da revisionare, se residente nel Comune di Prato, deve provvedere ad attivare in tempo utile il relativo procedimento. A tal fine si avverte che il tempo necessario per l'istruttoria ai fini della revisione è di 30 giorni.

Il titolare deve prenotare un appuntamento allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), tramite l'apposita agenda online, specificando nella stessa il motivo "presentazione richiesta di rinnovo patentino gas tossici".

Nel giorno e nell'orario prenotati il titolare (o suo delegato munito di delega esplicita e di documenti di identità non scaduti di entrambi), deve presentarsi con la domanda già compilata in formato cartaceo e munito di tutta la documentazione necessaria (vedi Cosa serve), in particolare le ricevute dei pagamenti effettuati.

Al titolare (o al suo delegato) sarà consegnata una ricevuta cartacea che attesta:

  • l'avvenuto inoltro della domanda di revisione,
  • il deposito presso il SUEAP dell'originale della patente da revisionare.

La mancata revisione in tempo utile comporta la decadenza della patente e la necessità di un nuovo titolo, da conseguire ripetendo l'esame di abilitazione all'impiego di gas tossici.

Coloro che intendano rinunciare all'abilitazione sono invitati a presentarsi comunque al SUEAP per formalizzare il proprio intendimento.

Allo sportello
Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)

Domanda revisione quinquennale patente gas tossici

Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione

ATTENZIONE: in caso di smarrimento, copia della relativa denuncia presentata dall'interessato a un'Autorità di Polizia

Documento di riconoscimento con foto in corso di validità

Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria SUEAP a favore del Comune di Prato

N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda di revisione

N. 1 marca da bollo da € 16,00

da consegnare assieme alla domanda e che sarà poi applicata sulla patente revisionata

Solo se la patente da revisionare ha esaurito tutto lo spazio disponibile e si rende necessario il rilascio di un nuovo cartoncino:

n. 2 foto a colori mezzo busto in formato tessera

Sulla patente viene indicata la data del rinnovo.

L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni.

Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Centralino (per informazioni)
0574 1836901 (martedì, mercoledì, giovedì ore 9.00 - 11.00) 0574 1836855 (venerdì ore 9.00 - 11.00).
Numero verde problemi tecnici STAR
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Servizi online per presentazione pratiche
Servizio help desk rete regionale SUEAP
Attività economiche e accesso ai relativi atti
Accesso agli atti edilizia (pratiche cartacee dal 01/01/2013 o dematerializzate)
Accesso agli atti agibilità e impianti (pratiche dematerializzate)
Accesso agli atti condoni edilizi (non istruiti e ancora da rilasciare)
Accesso agli atti abusi edilizi (pratiche cartacee dal 01/01/2013 in poi)

Unità organizzativa responsabile

 

Dipendente

Lilli Michela

Dirigente

Fedi Simona

Telefono: 0574 1836849

Ultimo aggiornamento: 07/11/2024

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri