Punti vendita non esclusivi di stampa quotidiana e periodica

Servizio attivo

Caratteristiche di una rivendita non esclusiva di giornali e informazioni utili per aprire uno di questi punti vendita

Possono esercitare l'attività di vendita della stampa quotidiana e periodica, a condizione che l'attività si svolga nell'ambito degli stessi locali:

  • le rivendite di generi di monopolio;
  • gli impianti di distribuzione di carburanti;
  • i bar, inclusi gli esercizi posti nelle aree di servizio delle autostrade e nell'interno di stazioni ferroviarie, aeroportuali e marittime, ed esclusi altri punti di ristoro, ristoranti, rosticcerie e trattorie;
  • le medie e le grandi strutture di vendita;
  • gli esercizi adibiti prevalentemente alla vendita di libri e prodotti editoriali equiparati;
  • gli esercizi a prevalente (in base al volume di affari) specializzazione di vendita, con esclusivo riferimento ai periodici di identica specializzazione.

L’attività può essere esercitata, anche stagionalmente, da esercizi commerciali diversi da quelli sopra elencati, qualora nel territorio del Comune, o in una frazione di esso, non esistano punti vendita della stampa quotidiana e periodica.
Il Comune può individuare le zone del proprio territorio alle quali applicare le disposizioni assunte con l’intesa in sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 4-bis, comma 3, del D.Lgs. 170/2001.

Per punti vendita non esclusivi si intendono gli esercizi che, in aggiunta ad altre merci, possono vendere solo quotidiani, solo periodici o entrambe le tipologie di prodotti editoriali, nonché gli esercizi che hanno effettuato la sperimentazione ai sensi dell'articolo 1 della Legge 108/1999 (Nuove norme in materia di punti vendita per la stampa quotidiana e periodica) e ai quali è stata rilasciata l'autorizzazione per la vendita di soli quotidiani, di soli periodici o di entrambe le tipologie di prodotti editoriali.

I titoli abilitativi per l’esercizio di un punto vendita non esclusivo non possono essere ceduti separatamente dai titoli abilitativi per l’esercizio delle attività di vendita della stampa.

I punti vendita assicurano la parità di trattamento nella vendita delle pubblicazioni ai sensi, rispettivamente, dell'articolo 8, comma 1, della L. 198/2016 e dell'articolo 4, comma 2, del D.Lgs. 170/2001.

Per l'apertura di una rivendita non esclusiva di giornali si applica il regime amministrativo della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

L’invio della pratica allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) deve avvenire esclusivamente in modalità online tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), e utilizzando il codice attività 47.71R.

Anche la riduzione della superficie di vendita è soggetta a comunicazione da presentare al SUEAP, sempre tramite codice attività 47.71R di STAR, opzione “Variazione”, selezionando l’endoprocedimento “Variazione riduzione superficie di vendita stampa quotidiana e periodica”.

Presentare la SCIA così come predisposta nel Sistema Telematico di accettazione regionale (STAR).

La presentazione della SCIA abilita all'esercizio dell'attività.

La SCIA ha valore immediato ma l’amministrazione comunale ha 60 giorni di tempo dall’invio per controllare le dichiarazioni e i documenti in essa contenuti ed eventualmente avviare dei procedimenti.

Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Centralino (per informazioni)
0574 1836901 (martedì, mercoledì, giovedì ore 9.00 - 11.00) 0574 1836855 (venerdì ore 9.00 - 11.00).
Numero verde problemi tecnici STAR
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Servizi online per presentazione pratiche
Servizio help desk rete regionale SUEAP
Attività economiche e accesso ai relativi atti
Accesso agli atti edilizia (pratiche cartacee dal 01/01/2013 o dematerializzate)
Accesso agli atti agibilità e impianti (pratiche dematerializzate)
Accesso agli atti condoni edilizi (non istruiti e ancora da rilasciare)
Accesso agli atti abusi edilizi (pratiche cartacee dal 01/01/2013 in poi)

Unità organizzativa responsabile

Con D.C.C. 111 del 20/12/2012 sono stati stabiliti nel territorio comunale i seguenti criteri per l’apertura di un nuovo esercizio di vendita di quotidiani e periodici, o il trasferimento di sede di un esercizio esistente:

  • superficie in chiave espositiva tale da garantire la parità di trattamento delle diverse testate;
  • adeguamento dei locali alle norme sull'abbattimento delle barriere architettoniche assicurando la visitabilità degli esercizi, con rampe di accesso di inclinazione conforme al vigente regolamento edilizio o in alternativa l’introduzione di campanelli per la segnalazione della presenza;
  • garanzia della presenza, all'interno dei singoli esercizi, di strumenti per la promozione turistica nonché la conoscibilità del territorio, anche con lo sviluppo di servizi aggiuntivi interattivi.

Dipendente

Lilli Michela

Dirigente

Fedi Simona

Telefono: 0574 1836849

Ultimo aggiornamento: 12/11/2024

QR code

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri