Attività di erogazione carburanti tramite distributori ad uso pubblico o uso privato.
In un impianto di distribuzione carburanti esistente costituiscono modifiche lievi e soggette a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), ai sensi dell'art. 66, commi 1 e 2 della Legge Regione Toscana 62/2018, i seguenti interventi:
la variazione della tipologia e del numero dei carburanti erogati;
la variazione del numero di colonnine per l'erogazione dei carburanti o delle infrastrutture di ricarica elettrica;
la sostituzione di colonnine a semplice o doppia erogazione con altre rispettivamente ad erogazione doppia o multipla per prodotti già erogati;
la sostituzione di uno o più serbatoi o il cambio di destinazione dei serbatoi o delle colonnine erogatrici di prodotti già erogati;
la variazione del numero o della capacità di stoccaggio dei serbatoi;
l'installazione di dispositivi self-service post-pagamento;
l'installazione di dispositivi self-service pre-pagamento;
la variazione dello stoccaggio degli olii lubrificanti;
la variazione dello stoccaggio degli olii esausti, del gasolio per uso riscaldamento dei locali degli impianti e di tutti gli altri prodotti non destinati alla vendita al pubblico;
la trasformazione delle modalità di rifornimento del metano.
Le modifiche a un impianto esistente che non necessitano di autorizzazione da parte del comune sono soggette a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), da presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) esclusivamente in modalità online, attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.30.01R.
Il SUEAP invia la comunicazione di modifiche all’Agenzia delle Dogane e ai Vigili del Fuoco, che la valutano per quanto di loro competenza.
La regolarità dell’intervento è attestata da perizia giurata (post-esecuzione), redatta da un tecnico abilitato che il titolare trasmette al SUEAP e all’ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane, tramite STAR utilizzando l'opzione "adempimenti tecnici".
il possesso dei requisiti di cui all’articolo 11 del Codice del commercio;
gli estremi dell’autorizzazione petrolifera di cui è titolare;
le caratteristiche dell’impianto;
la descrizione della modifica o delle modifiche da apportare all’impianto.
Dalla presentazione della SCIA l'interessato può effettuare le modifiche.
Le modifiche soggette a SCIA, come previsto dalla normativa vigente, sono inviate al SUEAP e all’ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane e possono essere effettuate dalla data di presentazione della dichiarazione.
I lavori possono essere in ogni caso effettuati solo dopo che è stato ottenuto il parere favorevole dei Vigili del Fuoco.
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Quali sono le modifiche rilevanti, cosa deve fare il gestore e di quali documenti ha bisogno
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!