Le persone che devono effettuare cure mediche e terapie oncologiche hanno diritto ad accedere gratuitamente nelle zone del centro storico a limitazione del traffico
Il servizio è rivolto alle persone che devono effettuare cure mediche o fisioterapiche.
Le persone che devono effettuare cure mediche o fisioterapiche hanno diritto ad accedere gratuitamente nelle zone del centro storico a limitazione del traffico Ztl A e B.
Per accedere alle zone a limitazione, devono richiedere un permesso per cure mediche/fisiche (Cat. 65 e 66).
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Fare richiesta
Chi può richiederlo
Persone che devono effettuare cure mediche o fisioterapiche
Documenti richiesti
Certificazione medica
Note
Il permesso è gratuito
Il permesso deve essere richiesto presso gli uffici di Consiag Servizi Comuni tramite il portale servizi al cittadino o per email.
Certificazione medica che dimostri che il richiedente ha diritto al permesso
Una volta accettata la richiesta, si otterrà un permesso per cure mediche/fisiche (Cat. 65 e 66).
La durata del permesso varia in base ai giorni indicati nel certificato medico.
Attenzione alla scadenza
Ricorda di controllare la scadenza del permesso per l'accesso alla ZTL e di richiedere un nuovo permesso prima del termine, per evitare sanzioni, anche ripetute, al passaggio dei varchi.
Promemoria scadenza permessi
È possibile registrarsi al servizio Ricordami la scadenza dei permessi e attivare il promemoria email e sms che avvisa in prossimità della scadenza.
Il servizio vuole essere di aiuto, mail mancato ricevimento del promemoria, non esonera l'interessato dal richiedere un nuovo permesso entro la scadenza, né tanto meno può essere utilizzato come base per presentare ricorso.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!