Il servizio è rivolto alle strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere e alle aziende agrituristiche operanti su Prato e provincia.
Le strutture ricettive di Prato e provincia, ogni mese, hanno l'obbligo di comunicare per via telematica i flussi turistici (anche in assenza di movimento).
Lo scopo è quello di raccogliere informazioni su arrivi e presenze di clienti italiani o stranieri, per orientare la promozione del territorio.
I passi da fare
1
Iscrizione Turismo5
2
Comunicare i dati
A chi è rivolto
Titolari e gestori delle strutture ricettive di Prato e provincia
Modalità
Procedura online Turismo5 previa iscrizione
Quando
Entro il giorno 5 del mese successivo a quello di riferimento
Sanzioni
Da €100,00 a €600,00
La comunicazione dei flussi turistici avviene tramite la procedura online Turismo5 e deve essere fatta entro il giorno 5 del mese successivo a quello di riferimento, per evitare sanzioni.
Sono previste multe da € 100,00 a € 600,00 per i titolari o gestori che omettono, per più di tre volte nel corso dell'anno solare, di comunicare i dati relativi ai flussi turistici, anche in assenza di movimento, o li trasmettono parzialmente o totalmente non compilati.
Per accedere al sistema Turismo5 e comunicare i flussi turistici con la registrazione degli ospiti sulla piattaforma regionale, il titolare o gestore della struttura ricettiva deve chiedere il rilascio delle credenziali, compilando il modulo scaricabile dalla sezione "Cosa serve", da trasmettere via e-mail a turismo@comune.prato.it.
La comunicazione dei flussi turistici (anche in assenza di movimento).
La comunicazione dei flussi turistici deve essere fatta entro il giorno 5 del mese successivo a quello di riferimento.
L'iscrizione al portale è gratuita.
I dati sui flussi turistici inviati dalle strutture ricettive vengono utilizzati dall'Istituto Nazionale di Statistica per la rilevazione del “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, che è prevista dal Programma statistico nazionale, facendone parte integrante e pertanto ciascun operatore della ricettività è tenuto a fornire quanto richiesto.
I dati raccolti sono trattati nel rispetto della normativa in materia di segreto statistico e, nel caso di dati personali, di protezione di tali dati e sono diffusi in forma aggregata, in modo tale che non sia possibile risalire ai soggetti che li hanno forniti o ai quali si riferiscono.
Elenco delle schede inerenti alle attività ricettive
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!