24.02.2025 - Pagina aggiornata al nuovo Testo Unico del Turismo L.R. 31/12/2024 n. 61, che ha abrogato l'iscrizione provinciale all'albo sostituendola con il riconoscimento della Pro-loco da parte del Comune dove ha sede.
Ad associazioni pro-loco con i seguenti requisiti:
Le associazioni pro-loco concorrono alla promozione dell’accoglienza turistica e cooperano con gli enti locali per:
Il riconoscimento delle associazioni pro-loco è effettuato dal Comune, subordinatamente alle seguenti condizioni:
Chi può richiederla
Documenti per l'iscrizione
Documenti per le variazioni
Tempi e iter
Per richiedere il riconoscimento dell'associazione o per comunicare delle variazioni è necessario consegnare l'apposito modulo (scaricabile nella sezione Cosa serve) allo sportello Protocollo, oppure inviarlo tramite Pec o per raccomandata postale.
Consegna a mano di tutta la documentazione
Raccomandata da inviare a:
Modulo per il riconoscimento e allegati:
Copia del documento d'identità
Bilancio dell'ultimo anno concluso
Copia dell'atto costitutivo e dello statuto
Elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche associative
Relazione e documentazione relativa all'attività svolta nell'ultimo anno concluso
Modulo per le variazioni e allegati:
Copia del documento d'identità
Nominativi di coloro che ricoprono le diverse cariche
Copia dell'atto costitutivo e dello statuto modificato
Relazione e documentazione relativa all'attività svolta nell'ultimo anno
Il riconoscimento dell'associazione ai sensi del Testo Unico sul Turismo (L.R. 61/2024).
Il riconoscimento avviene entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta.
Qualunque variazione dello statuto o dei nominativi in carica di un'associazione riconosciuta e iscritta nell'elenco comunale deve essere comunicata entro 30 giorni dall'approvazione della modifica.
Il Comune di Prato dispone la cancellazione dell'associazione dall'elenco comunale, nel caso in cui:
Ultimo aggiornamento: 05/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.