Enti pubblici e organizzazioni che operano a scopo ricreativo, culturale, religioso e sociale, possono organizzare viaggi, soggiorni, gite ed escursioni, senza scopo di lucro, a condizione che:
nonsianopiù di cinque nell'arco di un anno solare in caso di enti pubblici;
nonsianopiù di due nell’arco di un anno solare in caso di organizzazioni;
non durino in media più di dieci giorni.
Il numero di iniziative può essere superato solo se vengono organizzati viaggi, soggiorni, gite ed escursioni di durata inferiore alle 24 ore, purché nell’anno solare sia comunque rispettato il limite massimo complessivo di giorni di attività consentiti (50 giorni per enti pubblici e 20 giorni per associazioni).
Gli enti pubblici e le organizzazioni che, occasionalmente e senza scopo di lucro, organizzano viaggi, soggiorni, gite ed escursioni, prima di effettuare queste iniziative, devono stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti dalla effettuazione di ogni singola iniziativa e darne preventiva comunicazione al comune in cui hanno la propria sede, specificando l’assenza di scopo di lucro dell’iniziativa, le generalità e il possesso dei requisiti soggettivi della persona che assume la responsabilità organizzativa delle attività (previsti dagli artt. 11 e 92 del R.D. 773/1931).
Inoltre, il soggetto organizzatore è tenuto ad inserire gli estremi della comunicazione effettuata al comune e della polizza assicurativa, in ogni forma di pubblicizzazione del viaggio, gita, soggiorno, escursione.
Il comune sospende l’effettuazione dell’iniziativa qualora venga superato il numero massimo delle iniziative che possono svolgersi nell’arco di un anno solare, o la durata delle medesime, o qualora non sia stato osservato l’obbligo di stipula dell’assicurazione.
I passi da fare
1
Stipulare polizza
2
Preparare documenti
3
Comunicare iniziativa
4
Pubblicizzare estremi comunicazione e polizza
A chi è rivolto
Enti pubblici e organizzazioni che operano a scopo ricreativo, culturale, religioso e sociale
Caratteristiche
Per enti pubblici: non più di cinque iniziative nell'arco di un anno solare e durata media non superiore a dieci giorni
Per organizzazioni: non più di due iniziative nell'arco di un anno solare e durata media non superiore a dieci giorni
Documenti richiesti
Modulo di comunicazione viaggi, soggiorni, gite ed escursioni occasionali
Programma delle attività
Copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti
Copia documento d’identità
L'organizzazione e la realizzazione occasionale di viaggi, soggiorni, gite ed escursioni deve essere comunicata preventivamente all'Ufficio Turismo del Comune di Prato.
Per farlo occorre scaricare il modulo di comunicazione dalla sezione Cosa serve, compilarlo e firmarlo ai sensi di legge ed inviarlo tramite PEC o tramite posta raccomandata.
Programma di viaggio, soggiorno, gita o escursione
Copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti dalla effettuazione del viaggio, soggiorno, gita, escursione
Copia del documento d'identità del legale rappresentante del soggetto organizzatore
Svolgere attività occasionale di organizzazione di viaggi, soggiorni, gite o escursioni, in osservanza alla legge senza incorrere in sanzioni.
Comunicare preventivamente al comune il viaggio, soggiorno, gita o escursione, per inserire gli estremi dell’avvenuta comunicazione e della polizza assicurativa in ogni forma di pubblicizzazione dell’attività organizzata.
Sanzioni
Il soggetto organizzatore che contravviene agli obblighi di comunicazione e di stipula della polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti dalla effettuazione del viaggio, soggiorno, gita, escursione, è soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria che va da € 1.200,00 a € 7.200,00.
In caso di ripetizione di una delle violazioni nei due anni successivi, le relative sanzioni sono raddoppiate.
In caso di ripetizione di una medesima violazione nei sei mesi successivi, l’attività è sospesa per un periodo massimo di tre mesi.
Come comunicare l'avvio dell'attività di organizzazione e vendita di viaggi
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!