Pagamenti: come e dove pagare i servizi relativi alle attività edilizie

Servizio attivo

Cosa sono i pagamenti attesi e non attesi e come pagarli

Ai cittadini (proprietari immobile, tecnici progettisti, etc.) che devono effettuare un pagamento per i servizi relativi all'edilizia privata.

Pagamenti non attesi

Sono "pagamenti non attesi" le somme calcolate dai cittadini tramite i propri tecnici, oppure i diritti di segreteria, le prime rate relative a oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, costo di costruzione o sanzione paesaggistica.

Quali importi posso pagare

  • Diritti di segreteria;
  • Diritti per integrazioni volontarie;
  • Diritti di segreteria per gestione procedimenti enti terzi (pratiche da inviare all'Azienda USL, Vigili del Fuoco, etc.);
  • Diritti per adempimenti toponomastici (numeri civici);
  • Bollo virtuale (assolto dal Comune di Prato) per istanze/pratiche presentate al Comune di Prato;
  • Oneri di urbanizzazione primaria o secondaria (unica soluzione o 1° rata);
  • Costo di costruzione (unica soluzione o 1° rata);
  • Monetizzazione standard urbanistici (unica soluzione o 1° rata);
  • Sanzione regolamento edilizio;
  • Sanzione SCIA per opere in corso di esecuzione;
  • Sanzione paesaggistica (1° Rata);
  • Diritti di estrazione per copia informatica pratica dematerializzata;
  • Diritti di ricerca e visura;
  • Diritti di copia.

Pagamenti attesi

Sono "pagamenti attesi" le somme calcolate dal Comune di Prato inviate al cittadino tramite lettera e/o avviso di pagamento pagoPA con importo e data di scadenza del pagamento.

Quali importi posso pagare

Tutti gli avvisi di pagamento pagoPA (relativi alle pratiche edilizie) inviate dal SUEAP al cittadino (es. diritti di segreteria per conformazione atti, diritti per richiesta integrazioni relative al mancato versamento dei diritti di segreteria alla presentazione della pratica, in caso di SCIA pagamento a partire dalla 2° rata del contributo di costruzione, sanzioni, bollo virtuale - assolto dal Comune di Prato - per il ritiro di permessi di costruire, sanatorie etc.).

Tutte le somme relative all'attività edilizia dei privati sono pagabili online:

o tramite avviso pagoPA da pagare entro la scadenza dell'avviso tramite gli altri canali previsti dalla piattaforma (app IO, home banking, sportelli pagoPA sul territorio...).

Per i pagamenti non attesi : avviso pagoPA generato dalla piattaforma dopo aver inserito i dati richiesti (in alternativa al pagamento on line) 

Per i pagamenti attesi : l'avviso pagoPA ti è stato inviato dal SUEAP con importo e data di scadenza ed è relativo a pratiche già presentate (tipo, numero di busta e anno pratica)

Tutte le somme relative all'attività edilizia dei privati sono pagabili online:

  • i pagamenti non attesi con la piattaforma pagoPA - NON ATTESI EDILIZIA, oppure è possibile scaricare un avviso pagoPA (generato dalla piattaforma dopo aver inserito i dati richiesti) e pagare l'importo tramite gli altri canali previsti dalla piattaforma (app IO, home banking, sportelli pagoPA sul territorio...). In alternativa si può effettuare il pagamento anche con il sistema T-Serve. Il cittadino, tramite il proprio tecnico, alla presentazione della pratica deve far inserire/inviare la ricevuta di pagamento.
     
  • i pagamenti attesi con la piattaforma pagoPA - ATTESI EDILIZIA, oppure tramite l'avviso pagoPA da pagare entro la scadenza dell'avviso tramite gli altri canali previsti dalla piattaforma (app IO, home banking, sportelli pagoPA sul territorio...). L'avviso pagoPA ti è stato inviato dal SUEAP con importo e data di scadenza ed è relativo a pratiche già presentate (tipo, numero di busta e anno pratica). Tutti i dati sono reperibili direttamente sulla lettera e/o avviso di pagamento pagoPA inviati dal Comune. Il cittadino deve conservare la ricevuta.

  • Per i pagamenti non attesi : gli importi da pagare, distinti per descrizione/voce (es. diritti di segreteria, oneri di urbanizzazione primaria etc.) comunicati dal tecnico progettista della pratica edilizia da presentare al Comune
     
  • Per i pagamenti attesi : l'avviso pagoPA che ti è stato inviato dal SUEAP con importo e data di scadenza ed è relativo a pratiche già presentate (tipo, numero di busta e anno pratica)

La ricevuta di pagamento degli importi dovuti per l'istanza edilizia.

Le scadenze sono quelle relative alla presentazione dell'istanza edilizia per i pagamenti non attesi, oppure quelle indicate nell'avviso pagoPA e/o nella lettera di comunicazione inviate dal Comune.

Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Centralino (per informazioni)
0574 1836901 (martedì, mercoledì, giovedì ore 9.00 - 11.00) 0574 1836855 (venerdì ore 9.00 - 11.00).
Numero verde problemi tecnici STAR
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Servizi online per presentazione pratiche
Servizio help desk rete regionale SUEAP
Attività economiche e accesso ai relativi atti
Accesso agli atti edilizia (pratiche cartacee dal 01/01/2013 o dematerializzate)
Accesso agli atti agibilità e impianti (pratiche dematerializzate)
Accesso agli atti condoni edilizi (non istruiti e ancora da rilasciare)
Accesso agli atti abusi edilizi (pratiche cartacee dal 01/01/2013 in poi)

Unità organizzativa responsabile

Dirigente

Fedi Simona

Telefono: 0574 1836849

Segretario Generale

Dupuis Maria Benedetta

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri