Centro di scienze naturali di Galceti

Il Centro di Scienze Naturali ti porterà in un viaggio emozionante alla scoperta delle meraviglie della natura

Argomenti
  • Turismo
  • Scuola ed educazione
Centro di scienze naturali di Galceti

Descrizione

Qui, non troverai uno zoo, ma molto di più! Il Centro, nato nel 1967 e situato nell'Area Naturale Protetta del Monteferrato, ospita un museo di scienze naturali e un parco ambientale di 16 ettari dove animali come pavoni, cervi, cinghiali, tartarughe, cigni, anatre e altri ancora vivono in libertà. Inoltre, grazie al servizio di recupero della fauna selvatica, animali come ricci, lepri, uccelli e rapaci vengono curati e riadattati alla vita nella natura.

Il museo è una meta ideale per famiglie e scolaresche, con numerose attività scientifiche e didattiche che ti faranno scoprire il ricco e interessante patrimonio museale. All'interno del Convento Francescano di Galceti, troverai una vasta raccolta di animali imbalsamati, minerali, rocce, erbari e conchiglie, nonché reperti della Stazione Musteriana di Galceti.

Il Rettilario, realizzato in collaborazione con la Specola di Firenze, ospita numerosi animali vittime del commercio degli esotici, tra cui boa, pitoni, iguana, varani e pappagalli. Inoltre, potrai ammirare l'Osservatorio Astronomico e il Planetario, dove esperti ti condurranno in interessanti osservazioni didattiche.

E per chi ama la natura, il parco ambientale è un vero paradiso a pochi passi dalla città, dove grandi e piccini possono fare lunghe passeggiate nel verde e imparare tante curiosità sulle specie presenti.

Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo unico, dove la natura e la scienza si incontrano per regalarti un'esperienza indimenticabile. Anche se attualmente il Centro è temporaneamente chiuso per lavori di adeguamento e riorganizzazione degli spazi, non vediamo l'ora di riaprirne le porte per darti il benvenuto!

Indirizzo

Via di Galceti, 74 - Prato

Orari

Orario di apertura al pubblico
Da novembre a marzo:
Da mercoledì alla domenica ore 9.30 - 12.30 e anche ore 14.00 - 18.00

Da aprile a ottobre:
Dal mercoledì alla domenica ore 9.30 - 12.30 e anche ore 15.00 - 19.00

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri