Galleria degli Alberti

Un viaggio tra capolavori e storia nell'antico Palazzo degli Alberti a Prato

Argomenti
  • Turismo
Galleria degli Alberti

Descrizione

La Galleria degli Alberti racchiude lo spirito tardo-quattrocentesco dell'edificio, frutto di una ristrutturazione probabilmente commissionata dalla ricca famiglia Bardi di Vernio, il cui stemma permane sulla facciata. Il primo allestimento museale, del 1984, poi rinnovato nel 2005, esibiva opere di insigni artisti pratesi e toscani.

L'allestimento valorizza un importante patrimonio storico, artistico e culturale. La collezione comprende 142 opere, di cui 90 in mostra, tra cui gioielli come il "Crocifisso in cimitero ebraico" (1490-1502) di Giovanni Bellini, la "Coronazione di Spine" (1602-1603) di Caravaggio e la "Madonna con Bambino" (circa 1436) di Filippo Lippi. Potrai ammirare anche opere di Puccio di Simone, Bronzino, Santi di Tito, Poppi e numerose e prestigiose opere del Seicento fiorentino, oltre a una considerevole collezione di sculture di Lorenzo Bartolini, rinomato artista pratese attivo nella prima metà dell'Ottocento.

La Galleria degli Alberti accoglie i visitatori su prenotazione attraverso il sito o tramite email. Prenota la tua visita e lasciati trasportare nella bellezza e nell'arte che permeano gli splendidi spazi della Galleria, un luogo che celebra la ricca eredità culturale di Prato.

Indirizzo

Via degli Alberti, 2 - Prato

Caricamento mappa...

Orari

Orario di apertura al pubblico
Sabato e domenica 10.30-19.00 (ultimo ingresso alle 18:00) visite gratuite su prenotazione.
La visita prevede: materiale illustrativo, audioguide in lingua italiana, inglese e tedesca e guide per scuole e comitive.

Modalità di accesso

Costo del biglietto: ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 11/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri