Museo casa Francesco Datini

Esempio illustre di palazzo mercantile medievale

Argomenti
  • Tempo libero
  • Scuola ed educazione
Museo casa Francesco Datini

Descrizione

Casa Datini rappresenta l’esempio più illustre di palazzo mercantile medievale, posto vicino alla sede del Comune di Prato e per questo destinato dal proprietario ad assolvere a uno specifico ruolo pubblico.

Nel palazzo di famiglia Francesco Datini aveva investito, oltre a ingenti risorse economiche, forti proiezioni simboliche ed emotive, trasformando un intero isolato cittadino - quello racchiuso tra le attuali Via Rinaldesca, Via Ser Lapo Mazzei, Vicolo del Ceppo e Vicolo del Porcellatico - in un segno pubblico della propria personalità.

A partire dal 2009, i locali al piano terra del Palazzo sono stati trasformati in sede museale, dedicata alla storia del proprietario, della sua casa e dell’ente assistenziale, il "Ceppo dei poveri di Prato", al quale il mercante aveva voluto lasciare tutti i suoi beni.

Indirizzo

Via Ser Lapo Mazzei 43 - Prato

Orari

 Orario estivo
Chiuso nel mese di Agosto.
 Orari particolari in occasione delle festività
Chiuso il 25 dicembre, il 1 maggio e domenica di Pasqua.
Orario di apertura al pubblico
Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato: ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00;
Domenica: ore 10.00-13.00.

Modalità di accesso

L'ingresso al museo è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione scrivendo a info@museocasadatini.it

Ultimo aggiornamento: 24/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri