Teatro Politeama pratese (Prato)

Argomenti
  • Turismo
  • Scuola ed educazione

Descrizione

Le origini del Politeama si legano alla storia dell'atleta pratese Bruno Banchini: nel 1914 fu lui ad affidare all’ingegner Emilio Andrè il progetto di un grandioso Politeama, un teatro che fosse più bello e più grande di quanti ne esistevano. 

Il sipario del Banchini si alzò per la prima volta il 2 aprile 1925 con la messa in scena della Tosca.

Maggiori informazioni sulla storia del teatro sono disponibili sul sito politeamapratese.it

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi 33 - Prato

Caricamento mappa...

Orari

Orari biglietteria
lunedi chiusa
martedì 10.30 - 12.30 / 16.00-19.00
mercoledì 10.30-12.30
dal giovedì al sabato 10.30-12.30 / 16.00-19.00

Modalità di accesso

Dove parcheggiare nei dintorni del teatro:

  • Piazza Mercatale
  • Porta Fiorentina
  • Porta al Serraglio
  • Piazza del Mercato Nuovo

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri