Descrizione
La cultura, per l'artista iraniano Hossein Golba, è una maestosa pietra angolare della vita. Ha plasmato un'imponente scultura alta quattro metri, una torre di libri sovrapposti in un'armonia visiva che ne esalta la grandiosità. Il titolo scelto per questa maestosa opera è 'Cultura', simboleggiando l'immensità del patrimonio letterario che rappresenta. Questa moderna colonna vertebrale è custodita in una teca di vetro imponente, abbracciata da una struttura di acciaio che protegge gelosamente il tesoro letterario al suo interno.
Le colonne di libri, in posizione verticale, parlano in un silenzio mistico, evocando storie, suggestioni e mondi interiori. Nonostante il loro silenzio, si avverte il fruscio delle pagine e la vivacità delle idee intrappolate tra quei volumi. Questa esposizione di cultura e conoscenza invita a osservare, riflettere e sentire il desiderio incontenibile di esplorare quei tesori letterari inaccessibili.
L'opera stupisce per la sua capacità di rendere tangibile il significato profondo che l'artista desiderava comunicare: il legame imprescindibile tra cultura e la sopravvivenza della società. Questa scultura diventa un monito, suggerendo che senza cultura, una società è destinata al declino.