Exegi Monumentum Aere Perennius

Un simbolo artistico di potenza e fragilità

Argomenti
  • Turismo
Exegi Monumentum Aere Perennius

Descrizione

La colonna spezzata di Exegi Monumentum Aere Perennius è diventata uno dei simboli distintivi della città di Prato, affiancandosi alla scultura di Moore. Quest'opera, creata dai coniugi Anne e Patrick Poirier, fu realizzata in occasione dell'inaugurazione del Centro Pecci nel giugno del 1988.

La colonna, realizzata in acciaio inossidabile, presenta sulla sua base la frase "EXEGI MONUMENTUM AERE PERENNIUS", tratta dall'Ars poetica di Orazio (Odi, III, 30, 1). Questa meravigliosa citazione, tradotta come "ho eretto un monumento più duraturo del bronzo", sottolinea la volontà umana di potenza e l'aspirazione all'eternità. Tuttavia, essa rappresenta anche la fragilità e il destino caduco insiti nella natura umana e nelle vicende ad essa collegate.

"Exegi Monumentum Aere Perennius" è un'opera d'arte che invita chi la osserva a riflettere in modo quasi inconscio, trasportando i pensieri su un piano esistenziale che va al di là della nostra routine quotidiana. Questa creazione artistica affascinante suscita emozioni profonde e solleva interrogativi sulla nostra esistenza, l'effimero della vita e la ricerca di una durata più duratura.

Indirizzo

Viale della Repubblica 277 - Prato

Caricamento mappa...

Modalità di accesso

La colonna si trova nel giardino accanto al Centro per l'arte contemporanea Pecci. È visibile da bordo strada (lungo viale della Repubblica) e raggiungibile percorrendo delle passerelle lungo il giardino: il percorso è accessibile e privo di barriere architettoniche.

La zona è raggiungibile con i mezzi pubblici (linee autobus 1+; 4).

Per chi arriva con mezzi propri, nella zona sono presenti numerosi posti auto gratuiti, come il nuovo parcheggio Centro Pecci (sul retro del museo), o l'area di parcheggio di via delle Fonti di Mezzana.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri