Anselmo Fauli

(1817 - 1876)
scrittore - religioso
Immagine di Anselmo Fauli

Nato il 17 settembre del 1817 a S. Lucia, Francesco Fauli entrò diciannovenne nel convento di Arezzo dei carmelitani scalzi ed assunse il nome da religioso di Anselmo. Incominciò la carriera ecclesiastica a Siena, quindi a Firenze. Scrisse vari saggi di carattere religioso e divenne consulente della santa Sede per gli affari in Toscana. Raggiunse il culmine della sua carriera, divenendo vescovo di Grosseto, dove fece il suo solenne ingresso il 24 marzo 1868. Da vescovo partecipò al Concilio Vaticano I indetto da papa Pio IX nel 1869. Il 20 settembre 1870 si trovava a Roma proprio il giorno della celebre breccia di Porta Pia. La sua frenetica attività gli consentì anche la fondazione di una rivista, «La Sentinella», con la quale cercava di arginare il crescente malumore nei confronti della Chiesa. Contrasse la malaria e quindi chiese di tornare a Prato, dove morì il 31 gennaio 1876. Segnalato da Enrico Pieri, giugno 2011

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri