Augusto Borgioli

(1821 - 1879)
musicista
Immagine di Augusto Borgioli

Augusto Borgioli, direttore d'orchestra e compositore, nacque a Prato nel 1821. Mostrò precoce talento per la musica e si diplomò ancora giovanissimo al Conservatorio di Firenze. Il suo esordio come direttore d'orchestra avvenne nel Natale del 1845 con Ernani, prima opera di Giuseppe Verdi ad essere rappresentata al Metastasio. In quegli stessi anni subentrò al suo primo insegnante, Camillo Bertini, nell'incarico di maestro di cappella del Duomo di Prato. Dopo il successo dell'esordio, Borgioli rimase per vent'anni direttore stabile del Metastasio. Si dedicò alla composizione di lavori sinfonico-corali tra i quali si ricordano il "De Profundis" e l'inno "Deus tuorum militum", che fu per lungo tempo il simbolo del Natale pratese. Morì improvvisamente nel 1879. Segnalato da Vittorugo Risaliti, aprile 2011

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri