Dante Ceccatelli

(1895 - 1935)
sportivo
Immagine di Dante Ceccatelli

Nel dicembre del 1920, un gruppo di sportivi entusiasti fondò la sezione di lotta greco romana presso la società sportiva Etruria. Si trattava di una disciplina non molto popolare tuttavia, grazie al talento di Dante Ceccatelli, il gruppo sportivo pratese riuscì ad imporsi e primeggiare, prima in campo regionale e poi nazionale, nella categoria dei pesi medio-massimi. Il Ceccatelli, atleta di punta della squadra, nel 1922 rappresentò l'Italia ai campionati del mondo svoltisi a Vienna, ottenendo un ottimo piazzamento. Alla VIII Olimpiade di Parigi ottenne un discreto risultato, battuto al secondo turno dal forte atleta ungherese Béla Varga. Dopo la sua morte avvenuta nel 1935, all'età di soli quarant'anni, la sezione di Prato dell'Unione nazionale veterani dello sport prese il suo nome. Segnalato da Eleonora Lastrucci, aprile 2011

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri