Didaco Bessi nacque il 2 febbraio 1856, nella frazione di Iolo. Sin da bambino si sentì attratto dalla vita sacerdotale. Nel 1874 a 18 anni, grazie alla generosità del vescovo e di un canonico, poté essere accolto in Seminario a Prato. Ordinato sacerdote, dal 1890 al 1892 fu economo della Chiesa di S. Pietro a Iolo, della quale successivamente divenne parroco. Alla fine del 1894 chiese al vescovo di Pistoia - Prato di poter fondare un'Istituzione per l'assistenza dei tanti orfani di Iolo e degli ammalati, che a causa degli impegni di lavoro nei campi, venivano lasciati abbandonati a sé stessi. Nacque così l'Opera della Madonna del Rosario, formata da un primo nucleo di quattro novizie dell'ordine domenicano. Don Bessi seguì l'Ordine per quarant'anni, fino alla sua morte, avvenuta il 25 maggio 1919, all'età di 63 anni. L'Istituto da lui fondato e che oggi ha la denominazione di "Domenicane di Santa Maria del Rosario" si è diffuso con tante Case in Italia, India, Polonia, Ecuador, Romania, Ucraina. Segnalato da Giovanni Bensi , aprile 2011
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!