Enrico Befani

(1910 - 1968)
imprenditore
Immagine di Enrico Befani

Industriale tessile pratese, deve la sua fama soprattutto all'essere stato presidente della società di calcio A.C. Fiorentina, nel periodo dal 1951 al 1961, quello che è considerato il periodo d'oro della squadra. Befani rilevò una società di dilettanti e riuscì ad organizzarla in modo da dargli un assetto professionistico e competitivo. Scelse come allenatore Fulvio Bernardini, anch'egli un innovatore, che portò la Fiorentina a vincere lo scudetto nell'anno 1955-56 e a conquistare negli anni successivi cinque secondi posti consecutivi. Giunta imbattuta in finale della coppa dei campioni, nel 1957 la squadra viola incontrò il leggendario Real Madrid, che la sconfisse per 2-0. Nel 1960-61 la Fiorentina, prima squadra italiana a vincere un titolo internazionale, si aggiudicò la coppa delle coppe, battendo nella doppia finale il Rangers Glasgow. Lo stesso anno Befani abbandonò la presidenza e passò le consegne ad Enrico Longinotti. Morì a Prato nel 1968, alla vigilia del secondo scudetto della Fiorentina. Segnalato da Franco Villani, giugno 2011

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri