Nato a Prato il 18 dicembre 1921, Giorgio Giorgi fu il primo educatore a creare in Italia una scuola per studenti lavoratori, anticipando anche quelle che furono le rivendicazioni sindacali per lo studio. Fondò infatti l'Istituto Flanagan, che per anni consentì agli studenti lavoratori di ampliare l'istruzione ed accedere a maggiori opportunità nella vita, realizzando le loro aspirazioni. Le sue modalità di istruzione autogestita furono di esempio per numerose altre scuole per studenti lavoratori nate in seguito a questa esperienza. Morì il 30 ottobre 1981 Segnalato da Mariangela Zini, marzo 2011
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!