Nacque a Prato il 20 luglio 1879. Tutta la sua vita fu dedicata all'insegnamento del violino, all'esecuzione di brani musicali, nonché alla produzione di molte composizioni per archi. Dal "golfo mistico" partecipò attivamente e per tanti anni alle stagioni operistiche del Metastasio. Fino dal 1904, e per oltre trent'anni, fu insegnante di strumenti ad arco nel Regio Convitto Cicognini, così come nelle Scuole comunali di Musica e, dal 1910, anche alla Scuola Ceciliana di Poggio a Caiano. Tra le oltre settanta composizioni di Omero Vallecorsi, troviamo opere di vario genere. Tuttavia, si segnalò soprattutto negli adeguamenti di opere liriche e di musica sinfonica, che allora servivano come veicolo di diffusione della cultura musicale, attraverso adattamenti per piccoli complessi strumentali, Morì in Prato il 25 giugno 1935. Segnalato da Rossella Foggi, marzo 2011
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!