Ultimo aggiornamento: 31/03/2025
Solo i Jolly abilitati rilasciano i certificati anagrafici, come stabilito dal regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR - Regolamento Ue 2016/679), che vengono stampati in bollo o in carta libera a seconda degli usi. La marca da bollo deve essere acquistata a parte.
Il cittadino utilizzando la tessera sanitaria può ritirare i propri certificati e quelli dei componenti dello stato di famiglia a cui appartiene.
Il servizio è disponibile solo per i residenti a Prato.
I certificati rilasciati dal Comune (residenza, nascita, ecc..) sono validi solo tra soggetti privati. Alle pubbliche amministrazioni ed ai gestori di pubblici servizi (es. Enel, Publiacqua...), se richiesto, dovrà essere presentata un'autocertificazione oppure la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Ricordiamo che è possibile ottenere online i certificati anagrafici dal sito di ANPR e i certificati di stato civile sul sito comunale.
Maggiori informazioni:
È possibile pagare le spese di istruttoria e di bollo relative alle autorizzazioni di eventi sportivi rilasciate dal Comando di Polizia Municipale, per farlo sono necessarie le ultime 2 cifre dell'anno di protocollo e il numero della richiesta di autorizzazione.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità elencate nella pagina delle competizioni sportive su strada.
È possibile pagare le spese relative all'occupazione del suolo pubblico ed i voucher per spuntisti (ambulanti).
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità elencate nella pagina dell'occupazione suolo pubblico sul sito di Sori Spa.
È possibile pagare i duplicati degli atti della Polizia Municipale.
Le copie possono essere ritirate presso il comando della Polizia Municipale, presentando lo scontrino rilasciato dal Jolly.
È possibile pagare le infrazioni ai regolamenti comunali elevate dalla Polizia Municipale, per farlo occorrono il numero verbale, tipo verbale (la serie) e l'anno del verbale.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità elencate nella pagina delle sanzioni amministrative e ordinanze d'ingiunzione.
È possibile pagare le multe elevate dalla Polizia Municipale, comprese le contravvenzioni che non sono state pagate entro i 60 giorni dalla notifica.
Per pagare occorrono il cognome e nome dell'intestatario della multa, la targa del veicolo o il numero del verbale.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina delle multe per infrazioni al codice della strada.
I giovani, i gruppi, le associazioni giovanili e non che organizzano iniziative di natura culturale o aggregativa, feste, riunioni o conferenze, serate private possono richiedere l'uso degli spazi di Officina Giovani compilando il Modulo di richiesta spazi.
Le informazioni relative alle modalità di consegna delle richieste e altre informazioni sono presenti nella seguente pagina: come richiedere gli spazi.
È possibile pagare i diritti di istruttoria e il costo del cartello dovuti per la richiesta di passo carrabile, per farlo occorrono il cognome e nome o il codice fiscale del richiedente, oppure il numero dell'avviso, oppure il DID o il codice contribuente riportati sul documento rilasciato da Sori spa.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina sui passi carrabili.
È possibile pagare i permessi temporanei, per farlo è necessario conoscere il numero del permesso.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza alcun vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina su come richiedere i permessi temporanei o giornalieri.
È possibile pagare le rate dovute dagli alunni iscritti e se è stato noleggiato uno strumento di quelli disponibili presso la scuola di musica, è possibile pagare anche la rata del nolo.
Per pagare occorrono:
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina su come iscriversi alla scuola di musica.
Il pagamento del rimborso spese per i servizi offerti dalla Biblioteca Lazzerini può essere fatto da tutti coloro che sono in possesso della tessera sanitaria, senza alcun vincolo di residenza.
È possibile pagare le tariffe dovute per celebrare il matrimonio o l'unione civile presso una delle sale messe a disposizione dal Comune.
È necessario conoscere il codice fiscale dell'intestatario del debito.
Il servizio è utilizzabile da chi possiede la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina su come sposarsi con rito civile o religioso oppure sulla pagina delle unioni civili.
Il procedimento di separazione o divorzio davanti all'ufficiale di stato civile prevede un costo da versare all'atto della firma dell'accordo. Per pagare è necessario conoscere il codice fiscale di entrambi gli interessati.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina su come separarsi o divorziarsi in Comune.
È possibile pagare i servizi cimiteriali: canone annuale delle lampade votive, allacciamenti, inumazioni, esumazioni, acquisto di loculi, ecc.
Per pagare è necessario conoscere il codice contribuente ed il numero dell'ordinativo riportati sul bollettino inviato al domicilio.
Il servizio è utilizzabile con la tessera sanitaria, senza vincolo di residenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nelle pagine del relativo servizio cimiteriale.
È possibile pagare utilizzando la tessera sanitaria della persona che usufruisce del servizio di assistenza.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina dell'assistenza domiciliare.
È possibile pagare la tassa di partecipazione ai concorsi per assunzione di personale nel Comune di Prato.
È possibile pagare i verbali che vengono fatti a seguito del sequestro di un macchinario, per farlo occorre il numero del verbale.
Il servizio è utilizzabile con il codice fiscale o la carta d'identità dell'intestatario del verbale.
Coloro che non desiderano utilizzare i jolly possono pagare tramite le altre modalità di pagamento elencate nella pagina per il dissequestro dei macchinari.
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.