Nel territorio del comune di Prato oltre ai nidi comunali sono presenti numerosi nidi privati che si suddividono in: nidi autorizzati, nidi accreditati e nidi accreditati convenzionati.
I nidi autorizzati sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale (L.R. 32/2002 e Regolamento Regione Toscana 41/R/2013).
I nidi accreditati e gli altri servizi educativi 0/3 accreditati,oltre ad avere i requisiti per l'autorizzazione al funzionamento, garantiscono il rispetto di standard di qualità aggiuntivi previsti dal Regolamento comunale per l'autorizzazione e l'accreditamento e dalla Carta del Servizio di Nido d'infanzia, vigente anche per i nidi comunali.
I nidi accreditati convenzionati sono nidi accreditati con i quali il Comune di Prato ha stipulato un rapporto di convenzione, che prevede l'adozione della Carta del Servizio di Nido d'infanzia vigente anche per i nidi comunali, una corresponsabilità per garantire qualità e la compartecipazione del Comune al costo della retta, attraverso l'erogazione di benefici economici alle famiglie, denominati "Benefici economici per iscritti ai nidi privati convenzionati".
I nidi comunali e i nidi privati convenzionati costituiscono il "Sistema integrato pubblico-privato". Sia nei nidi comunali che nei nidi accreditati convenzionati le rette di frequenza sono calcolate in base ISEE. La qualità all'interno del sistema integrato è analoga, assicurata dalla Carta del Servizio di Nido d'infanzia e dalle attività di monitoraggio e promozione progettate e realizzate dal Coordinamento Pedagogico del Comune di Prato.
I servizi integrativi privati
Integrano il panorama locale di servizi alla prima infanzia, i Servizi Integrativi, che hanno l'obiettivo di favorire la socializzazione e il gioco dei bambini da 3 mesi a 3 anni, le cui famiglie non scelgono il nido tradizionale.
Il nido in contesto domiciliare è un servizio educativo rivolto a piccoli gruppi di bambini, realizzato con personale educativo presso un'abitazione. A Prato ne è presente uno.
Indirizzi e recapiti dei nidi domiciliari accreditati
Il Centro bambini e famiglie è un servizio a carattere educativo e ludico, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra 3 e 36 mesi e prevede la frequenza da parte di bambini accompagnati da un genitore o da un altro adulto di riferimento.
Lo Spazio gioco è un servizio a carattere educativo e ludico rivolto a bambini e bambine in età compresa tra 18 e 36 mesi. Prevede la frequenza dei bambini senza la presenza del genitore, per alcuni giorni alla settimana e per alcune ore al giorno.
Non vi sono Centri bambini e famiglie o Spazi gioco privati attivi nel territorio comunale pratese, ma sono funzionanti i Servizi Integrativi comunali.
Agevolazioni tariffarie
Agevolazioni tariffarie per la frequenza di un servizio educativo privato:
Iscrizione all'asilo nido e servizi rivolti ai bambini da 0 a 3 anni.
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!