L’incuria nella manutenzione dei giardini, l’illuminazione pubblica spenta o insufficiente, le buche nelle strade, le perdite di acqua e il degrado degli spazi pubblici sono tutti fattori che influenzano negativamente la percezione che i cittadini hanno della vivibilità e della sicurezza della città.
I cittadini possono contribuire alla manutenzione dell’ambiente urbano segnalando disservizi, eventuali reclami o proponendo osservazioni e suggerimenti all’amministrazione comunale o alle società che si occupano per il comune dei vari servizi.
Verde pubblico e giardini a Prato
Per fare segnalazioni in merito ai Giardini pubblici e alle aree giochi attrezzate è possibile compilare il form a questa pagina:
Per segnalazioni: numero verde 800 978 977 attivo h24.
Manutenzione ordinaria della sede stradale (interventi per buche) e delle relative pertinenze (banchine, guardrail, marciapiedi, cordoli, ringhiere, parapetti, barriere parapedonali, tombini, pozzetti, segnaletica stradale ad es. sbiadita o pericolante ma non pubblicitaria);
Manutenzione dei giardini e del verde pubblico: potatura alberi e siepi, piantumazione alberi e fiori, taglio erba nelle rotatorie (escluso Macrolotto 2), innaffiamento, manutenzione giochi per bambini e delle attrezzature dei giardini;
Manutenzione dell’arredo urbano; manutenzione di panchine, fioriere, portacenere, fontanelli (no fontane monumentali), etc.;
Manutenzione di lampioni e altri dispositivi di illuminazione pubblica;
Gestione dell’accensione e dello spegnimento degli impianti di illuminazione.
Perdite rete idrica
Per segnalare perdite di acqua nella rete idrica contattare Publiacqua a: 800 314 314.
Fughe di gas
Per segnalare perdite oppure se avverti odore di gas o non ti arriva più il gas contattare Toscana Energie a: 800 900 202.
Comune ti scrivo
Per qualsiasi esigenza o chiarimento si ricorda che è sempre possibile inoltrare messaggi compilando il form “Comune ti scrivo”.
Il form può essere utilizzato per chiedere informazioni sui servizi di Comune e Provincia, per segnalare eventuali disservizi, presentare proposte o avere orientamento su altri enti e uffici del territorio.
Il servizio è coordinato dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico che risponde ai cittadini in collaborazione con gli uffici competenti. Le risposte vengono garantite entro qualche giorno.
Esempi:
Segnalazioni disservizi;
Contatti di altri uffici del territorio (es. orari di apertura, telefoni, etc.);
Informazioni sullo stato delle pratiche (es. bando contributo affitto, pacchetto scuola, etc.).
Ultimo aggiornamento: 29/11/2024
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!