Assegnazione di alloggi in utilizzo autorizzato temporaneo
Per persone in emergenza abitativa già in carico ai servizi sociali.
Aiuti, contributi, agevolazioni per il sostegno economico e sociale di famiglie o persone in difficoltà.
Per persone in emergenza abitativa già in carico ai servizi sociali.
Attività di socializzazione per ragazzi fino a 21 anni
Misura di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale, mediante percorsi di inserimento sociale, di formazione e di politica attiva del lavoro.
Counseling Familiare, Mediazione familiare e sostegno alla genitorialità, affido e adozione
Sostegno economico alle famiglie per ogni figlio a carico fino ai 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili
A chi rivolgersi e quali strutture si occupano di accoglienza minori nel territorio pratese
Intervento a favore di minori in situazioni di rischio con l'allontanamento dal nucleo familiare
Come fare per chiedere protezione e aiuto se si è vittima di violenza, maltrattamento o abuso
Elenco di centri diurni, case famiglia, RSA accreditate da soggetti pubblici.
Come e dove richiedere il sostegno educativo individuale per minori e adolescenti con problemi familiari, sociali e di disagio personale.
Elenco delle strutture che svolgono il servizio di aiuto e accoglienza di madri senza supporto familiare e parentale
A chi possono rivolgersi le donne in situazioni di difficoltà per violenza, gravidanza, indigenza
Servizio gratuito per Prato, provincia e altre zone Asl
Cos'è l'affido e a chi rivolgersi per prendere in affidamento un bambino con problematiche familiari
Fondazione privata promossa dalla Diocesi di Prato che volge attività educative a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali.
Assicura la piena attuazione, la tutela dei diritti e degli interessi dei minori
Quali requisiti servono e come richiederlo
Come richiedere i contributi per prevenire gli sfratti per morosità incolpevole
Quali sono le agevolazioni disponibili per le utenze domestiche
Agevolazioni TARI, detrazioni fiscali sulla casa, detrazioni IMU per videosorveglianza...
A chi è rivolto e come fare domanda per l'integrazione al pagamento del canone di locazione
Come richiedere ai Servizi sociali il servizio di assistenza a domicilio
Come richiedere l'assistenza di un operatore autorizzato quando si ha bisogno per la prima volta di una assistente familiare
Come e dove richiedere il servizio di accompagnamento per disabili e anziani non autosufficienti
Servizio rivolto a persone sole che non possono prepararsi un pasto completo in autonomia
Permette di accedere a garanzie fondamentali come: assistenza sanitaria, documento di identità, diritto di voto o la fruizione dei servizi sociali
Punti pranzo attivati presso i circoli, dove vengono somministrati pasti gratuiti a persone in condizione di fragilità o isolamento
Servizio fornitura di un pasto caldo giornaliero per le persone indigenti
Per persone in difficoltà economiche che hanno bisogno di generi alimentari, vestiti o biancheria per la casa
Un aiuto per le persone che cercano lavoro, un pasto o assistenza sanitaria
Servizio di ricovero notturno a disposizione delle persone prive di alloggio
Servizio di informazioni, orientamento e supporto per persone anziane sole o con particolari fragilità o disabilità senza adeguata rete familiare, e persone senza dimora che si trovano sul territorio.
Contributo per le spese relative a sessioni di psicoterapia. La domanda per il 2023 può essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024.
Uno sportello di aiuto che distribuisce farmaci gratuiti a famiglie in difficoltà
Come richiedere il contributo per la cura di un anziano non autosufficiente al proprio domicilio
Cure e protesi odontoiatriche e pronto soccorso odontoiatrico a prezzi ridotti o gratuito per categorie deboli
Come e dove richiedere l'esenzione dai ticket sanitari e quali sono i requisiti per ottenerla
Chi può usufruire dello sconto o dell'ingresso libero in impianti sportivi comunali, per invalidità, handicap o redditi bassi
Agevolazioni per asili nido e supporto a domicilio per bambini sotto i tre anni e affetti da patologie croniche
Iniziativa per promuovere la cultura tramite due carte, entrambe dal valore di € 500, per chi ha compiuto 18 anni o chi si è diplomato con il massimo dei voti entro il compimento di diciannove anni.
Contributo economico per richiedere un parziale rimborso del costo sostenuto per la frequenza
Come richiedere un beneficio economico per il pagamento della retta degli asili nido d'infanzia privati
Tutte le informazioni sui requisiti necessari e su come fare domanda
Le famiglie degli alunni possono richiedere un'agevolazione tariffaria a copertura parziale della tariffa
Gli alunni residenti a Prato hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri adottati dal collegio docenti
Indicazioni per l'integrazione di studenti con DSA o BES
Carta di pagamento elettronica per famiglie, per acquisti di beni alimentari.
Carta di pagamento elettronica per effettuare acquisti nei negozi alimentari, nelle farmacie e nelle parafarmacie
Come richiedere i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni
Sistema che permette di valutare in maniera sintetica la situazione economica delle famiglie e dei cittadini
Associazioni di Prato che operano nel settore sociale e sanitario
Informazioni utili per la vita, lo studio e il lavoro, per i cittadini migranti del territorio pratese
Prestazioni dei servizi sociali
Pagina riepilogativa di tutte le agevolazioni, contributi e bonus disponibili sul sito dell'Agenzia
Tutte le informazioni utili per le persone che trovano in una condizione di disabilità
Evita la fila all'ufficio Immigrazione